Cancrini e Partners

Marzo 2021

procedura di gara

Consip: il valore delle gare bandite nel 2020 dalle amministrazioni pubbliche sul Sdapa è di 5,5 miliardi di euro

Secondo le analisi della Consip, le gare bandite nel 2020 dalle Amministrazioni pubbliche con il Sistema dinamico di acquisto della PA (Sdapa) sono state 424, per un valore pari a 5,5 miliardi di euro rispetto ai 2,5 miliardi del 2019, segnando un incremento del +117%. I dati confermano la crescente soddisfazione delle Amministrazioni verso tale […]

Consip: il valore delle gare bandite nel 2020 dalle amministrazioni pubbliche sul Sdapa è di 5,5 miliardi di euro Read More »

coefficiente R

ANAC: nuovo “coefficiente R” per la rivalutazione della tariffa applicata dalle SOA per l’esercizio dell’attività di attestazione

Tramite il Comunicato del Presidente 17 febbraio 2021 è stato reso noto il nuovo coefficiente di rivalutazione della tariffa applicata dalle Società Organismi di Attestazione (SOA) per l’esercizio dell’attività di attestazione prevista dal D.P.R. n. 207/2010. Trattasi del coefficiente Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, da applicare con cadenza annuale a

ANAC: nuovo “coefficiente R” per la rivalutazione della tariffa applicata dalle SOA per l’esercizio dell’attività di attestazione Read More »

contratti pubblici

Aggiornamento delle FAQ ANAC relative alle Linee Guida n. 3 sul responsabile unico del procedimento

Nell’aggiornamento del 19 febbraio 2021 delle FAQ relative alla delibera numero 1007 dell’11 ottobre 2017 concernente le Linee Guida n. 3, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha chiarito che nei comuni sotto i 5 mila abitanti è possibile nominare come RUP anche un componente della giunta comunale laddove non esistano figure professionali adeguate in organico e per

Aggiornamento delle FAQ ANAC relative alle Linee Guida n. 3 sul responsabile unico del procedimento Read More »

rilascio del parere sulla congruità del prezzo

Comunicato del Presidente dell’ANAC del 24/02/2021 sulle istanze per il rilascio del parere sulla congruità del prezzo

Si segnala la pubblicazione sul sito istituzionale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione del comunicato del 24/02/2021 del Presidente in merito ai presupposti di ammissibilità e modalità di presentazione delle istanze per il rilascio del parere sulla congruità del prezzo ai sensi dell’art. 163, comma 9, del D.lgs. n. 50/2016. Dalla entrata in vigore dell’art. 163 del D.lgs.

Comunicato del Presidente dell’ANAC del 24/02/2021 sulle istanze per il rilascio del parere sulla congruità del prezzo Read More »

Commissariamento

Commissariamento delle 58 opere per 66 miliardi di euro: parere favorevole delle Commissioni Lavori Pubblici del Senato e Ambiente e Trasporti della Camera

Nella seduta dell’11 marzo 2021, la Commissione Lavori Pubblici del Senato (8a) e le Commissioni Ambiente (8°) e Trasporti (9°) della Camera, hanno espresso, con alcune condizioni, il loro parere favorevole al provvedimento sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio relativo agli interventi infrastrutturali sottoposti a commissariamento. “Procederemo subito con il perfezionamento dell’iter del Dpcm affinché

Commissariamento delle 58 opere per 66 miliardi di euro: parere favorevole delle Commissioni Lavori Pubblici del Senato e Ambiente e Trasporti della Camera Read More »

Consiglio di Stato

Consiglio di Stato, sez. V, 11.01.2021, n. 386

Con la pronuncia in commento, il Consiglio di Stato ha chiarito che l’intervenuta iscrizione interdittiva nel casellario informatico tenuto dall’Osservatorio dell’ANAC costituisce un autonomo e automatico motivo di esclusione, che comporta un effetto espulsivo immediato che va dal momento dell’iscrizione fino a quando essa opera nel casellario informatico (art 80, comma 5, lett. f-ter, D.-Lgs. 50/2016).

Consiglio di Stato, sez. V, 11.01.2021, n. 386 Read More »

Tar Lazio roma

TAR Lazio, Roma, Sez. I, 19.02.2021, n.2014

Con la sentenza in commento, il TAR del Lazio ha avuto modo di chiarire che il meccanismo di esclusione automatica previsto dall’art 1, c. 3, D.L. 76/2020, così come convertito con modificazioni dalla L. 120/2021, a mente del quale “Nel caso di aggiudicazione con il criterio del prezzo più basso, le stazioni appaltanti procedono all’esclusione

TAR Lazio, Roma, Sez. I, 19.02.2021, n.2014 Read More »

Tar Lazio roma

TAR Lazio, Roma, Sez. I – Quater, 24.02.2021, n. 2257

Con la pronuncia in commento, il TAR Lazio ha aderito al consolidato orientamento giurisprudenziale secondo cui, nel caso in cui l’Amministrazione pubblica disponga la risoluzione del contratto invocando la clausola risolutiva espressa, ex art. 1456 cod. civ., la controversia tra le parti contraenti appartiene alla giurisdizione ordinaria, per essere l’atto risolutivo “esercizio di diritto potestativo governato dal

TAR Lazio, Roma, Sez. I – Quater, 24.02.2021, n. 2257 Read More »

Tar Lazio roma

TAR Lazio, Roma, Sez. II, 15.2.2021, n. 1815

Il Collegio ha ribadito l’orientamento espresso dal Consiglio di Stato in Adunanza Plenaria con sentenza n. 12 del 2.7.2020, secondo cui “la proposizione dell’istanza di accesso agli atti di gara comporta la ‘dilazione temporale’ quando i motivi di ricorso conseguano alla conoscenza dei documenti che completano l’offerta dell’aggiudicatario ovvero delle giustificazioni rese nell’ambito del procedimento

TAR Lazio, Roma, Sez. II, 15.2.2021, n. 1815 Read More »

Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

Consiglio di Stato, sez. V, 15.02.2021, n. 1313

Con ricorso dinanzi al Consiglio di stato, una società impugnava la sentenza del T.A.R. Lombardia – sede di Milano, sez. II, n. 1207/2020, riproponendo la censura di primo grado, secondo cui le certificazioni di qualità facenti parte dell’offerta dell’aggiudicataria controinteressata non rispettavano l’obbligo di utilizzo della lingua italiana quale lingua ufficiale della procedura di gara.

Consiglio di Stato, sez. V, 15.02.2021, n. 1313 Read More »