Cancrini e Partners

Ottobre 2021

tar Emilia Romagna

Tar Emilia Romagna su durata dell’accordo quadro ed estensione temporale dei contratti esecutivi

Tar Emilia Romagna, Bologna, Sez II, 01.10.2021, n. 816, Durata dell’accordo quadro ed estensione temporale dei contratti esecutivi Con la pronuncia in commento il T.A.R. Emilia Romagna si è pronunciato sulla durata dell’accordo quadro e sull’estensione temporale dei contratti esecutivi. Nel caso di specie, la Società ricorrente impugnava il disciplinare di gara, lamentando la presenza […]

Tar Emilia Romagna su durata dell’accordo quadro ed estensione temporale dei contratti esecutivi Read More »

TAR Toscana

Almeno 90 giorni prima della scadenza della validità dell’attestazione SOA l’impresa deve “stipulare un nuovo contratto”

Tar Toscana, Sez II, 29.09.2021, n. 1232, Almeno 90 giorni prima della scadenza della validità dell’attestazione SOA l’impresa deve “stipulare un nuovo contratto” per il rinnovo della stessa o comunque attivarsi in maniera esplicita ed inequivoca Con la sentenza in commento il giudice amministrativo è tornato ad affrontare la questione concernente il termine e le

Almeno 90 giorni prima della scadenza della validità dell’attestazione SOA l’impresa deve “stipulare un nuovo contratto” Read More »

Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

Quando le imprese partecipanti all’associazione temporanea non possono dirsi tenute a presentare ciascuna una referenza bancaria

Consiglio di Stato, Sez V, 29.09.2021, n. 6542, In assenza di motivata scelta della lex specialis, le imprese partecipanti all’associazione temporanea non possono dirsi tenute a presentare ciascuna una referenza bancaria Un raggruppamento temporaneo di imprese ha proposto appello nei confronti della sentenza del Tribunale amministrativo Regionale per la Sardegna che in un primo momento aveva respinto il suo ricorso avverso

Quando le imprese partecipanti all’associazione temporanea non possono dirsi tenute a presentare ciascuna una referenza bancaria Read More »

Piano Di Ripresa E Resilienza pnrr

PNRR: assegnati 2,8 miliardi di euro per l’ammodernamento dei porti

Sulla Gazzetta ufficiale n. 236 del 2 ottobre 2021 è stato pubblicato il Decreto del Ministero e della mobilità sostenibili 13 agosto 2021 recante “Approvazione del programma di interventi infrastrutturali in ambito portuale sinergici e complementari al Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”. Il Decreto contiene finanziamenti Interventi di ammodernamento ed efficientamento dei porti per

PNRR: assegnati 2,8 miliardi di euro per l’ammodernamento dei porti Read More »

contratti pubblici

Appalti, vietati il frazionamento artificioso e l’affidamento diretto con rinnovo tacito

Con Delibera n. 628 approvata lo scorso 8 settembre in Consiglio, l’Autorità Anticorruzione ha ribadito che il frazionamento del contratto di appalto e il ripetuto affidamento al medesimo esecutore senza una gara aperta sono in contrasto con le leggi in vigore. Così pure la clausola di rinnovo tacito dell’affidamento inserita nei contratti d’appalto non è

Appalti, vietati il frazionamento artificioso e l’affidamento diretto con rinnovo tacito Read More »

MIMS

MIMS: definita la ripartizione del fondo compensazioni sul caro materiali

In attesa del decreto sugli scostamenti dei prezzi negli appalti pubblici, il MIMS ha determinato le regole per la ripartizione delle risorse del fondo compensazioni sul caro materiali. Il budget di 100 milioni è stato assegnato a piccole, medie e grandi imprese nella misura di un terzo per ciascuno. Per un approfondimento sul tema si

MIMS: definita la ripartizione del fondo compensazioni sul caro materiali Read More »

tar Emilia Romagna

Tar Umbria, esclusione dell’aggiudicataria a causa della mancata indicazione dei costi di manodopera

Tar Umbria, Sez I, 24.09.2021 n, 683, esclusione dell’aggiudicataria a causa della mancata indicazione dei costi di manodopera Con ricorso dinanzi al T.A.R. Umbria, una società impugnava il provvedimento di aggiudicazione definitiva di una gara, contestando la mancata esclusione dell’aggiudicataria, nonostante la mancata indicazione, nell’offerta di quest’ultima, dei costi della manodopera, dovendo l’oggetto della procedura

Tar Umbria, esclusione dell’aggiudicataria a causa della mancata indicazione dei costi di manodopera Read More »

TAR Campania

Tar Campania, il canone ermeneutico letterale riveste il primato nell’interpretazione delle prescrizioni della disciplina di gara

Tar Campania, Napoli, Sez. V, 22.09.2021 n. 5971, il canone ermeneutico letterale riveste il primato nell’interpretazione delle prescrizioni della disciplina di gara Nell’ambito di una procedura aperta volta alla conclusione di un Accordo Quadro con più operatori economici, ai sensi dell’art. 54, c. 4, D. Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., la lex specialis di gara, oltre a

Tar Campania, il canone ermeneutico letterale riveste il primato nell’interpretazione delle prescrizioni della disciplina di gara Read More »

contratti pubblici

ANAC: Rapporto sui contratti pubblici del primo quadrimestre 2021

Dal rapporto sui contratti pubblici del primo quadrimestre 2021 dell’ANAC emerge un considerevole aumento degli affidamenti di appalti di lavori, forniture e servizi, facendo registrare i migliori dati dal 2018 ad oggi. In particolare, sono stati affidati oltre 69 miliardi di contratti pubblici, di cui l’87,7% riguarda i settori ordinari, mentre il 12,3% afferisce ai

ANAC: Rapporto sui contratti pubblici del primo quadrimestre 2021 Read More »