Cancrini e Partners

Novembre 2021

contratti pubblici

ANAC: vademecum sui soggetti aggregatori e sulle centrali di committenza

Per favorire l’attività delle stazioni appaltanti, delle amministrazioni pubbliche e degli operatori, Anac ha predisposto un vademecum sui Soggetti aggregatori. Si tratta di un agile strumento di lavoro, che raccoglie i riferimenti normativi esistenti al riguardo, delibere e segnalazioni di Anac a Parlamento e Governo, testi e determinazioni. In esso sono spiegati in sintesi i […]

ANAC: vademecum sui soggetti aggregatori e sulle centrali di committenza Read More »

Consiglio di Stato

Limiti del sindacato del Giudice amministrativo in ordine all’individuazione tipologica dei gravi illeciti professionali

Consiglio di Stato, Sez. V, 27.10.2021, n. 7223, sui limiti del sindacato del Giudice amministrativo in ordine all’individuazione tipologica dei gravi illeciti professionali Con la pronuncia in commento la Quinta Sezione del Consiglio di Stato è venuta a ribadire il proprio consolidato orientamento (ex multis, Cons. Stato, Sez. III, 12.12.2018, n. 7022) secondo cui l’individuazione

Limiti del sindacato del Giudice amministrativo in ordine all’individuazione tipologica dei gravi illeciti professionali Read More »

Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

La Stazione Appaltante può inserire tra i criteri di aggiudicazione anche particolari condizioni di esecuzione dell’appalto volte a conseguire obiettivi di natura sociale

Consiglio di Stato, Sez. V, 20.10.2021, n. 7053, la Stazione Appaltante può inserire tra i criteri di aggiudicazione anche particolari condizioni di esecuzione dell’appalto volte a conseguire obiettivi di natura sociale Con la sentenza in commento, il Consiglio di Stato si è pronunciato in merito alla possibilità per le Stazioni appaltanti di prevedere criteri di

La Stazione Appaltante può inserire tra i criteri di aggiudicazione anche particolari condizioni di esecuzione dell’appalto volte a conseguire obiettivi di natura sociale Read More »

TAR Lombardia

L’omesso versamento del contributo Anac non comporta di per sé l’estromissione dalla gara (a meno che non sia previsto dal bando)

Il Tar Lombardia, I Sezione, con sentenza n.236 del 26.10.2021, ha accolto il ricorso di un’impresa esclusa a causa del mancato pagamento del contributo ANAC, adempimento prescritto dall’art. 1 co. 67 della legge L. 23/12/2005 n. 266 quale condizione di ammissibilità dell’offerta nell’ambito delle procedure finalizzate alla realizzazione di opere pubbliche. Dopo aver avuto contezza

L’omesso versamento del contributo Anac non comporta di per sé l’estromissione dalla gara (a meno che non sia previsto dal bando) Read More »

contratti pubblici

ANAC: aperta la consultazione online per la revisione delle Linee Guida n. 9

Nei contratti di partenariato pubblico-privato le stazioni appaltanti utilizzano in maniera ancora troppo limitata la matrice dei rischi. Tale mancato utilizzo si rileva in particolare per gli affidamenti di importo inferiore a un milione di euro, forse per la difficoltà a gestire uno strumento complesso come il partenariato. L’Autorità, ad esito dei lavori di un

ANAC: aperta la consultazione online per la revisione delle Linee Guida n. 9 Read More »

contratti pubblici

ANAC: le Fondazioni bancarie sono enti di diritto privato

Con la Delibera consiliare del 20.10.2021, l’ANAC ha chiarito che le fondazioni bancarie sono enti di diritto privato e quindi non obbligati ad attenersi al Codice degli Appalti per quanto riguarda la libera partecipazione delle imprese alla gara d’appalto. Secondo l’Autorità non sussistono pertanto per le Fondazioni bancarie i requisiti per qualificarle quali “organismi di

ANAC: le Fondazioni bancarie sono enti di diritto privato Read More »

contrattualistica pubblica

Contrattualistica pubblica: approfondimenti dello Studio Cancrini e Partners

Lo Studio prosegue l’attività di approfondimento sui temi più delicati del mondo della contrattualistica pubblica attraverso l’organizzazione di seminari riservati ai Clienti. Nella giornata del 10 novembre, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, si terrà il corso di formazione, in modalità telematica, “Il comitato consultivo tecnico”, organizzato da Mediaconsult, a partecipazione riservata, in cui interverranno

Contrattualistica pubblica: approfondimenti dello Studio Cancrini e Partners Read More »