Cancrini e Partners

Maggio 2022

TAR LIGURIA

TAR Liguria sul superamento della regola di immodificabilità della composizione del R.T.I.

TAR Liguria, Sez. I, 10 maggio 2022, n. 355. Il superamento della regola di immodificabilità della composizione del R.T.I. deve essere esteso anche qualora un membro abbia perso l’attestazione SOA, purché la carenza possa essere colmata dalle altre imprese già facenti parte del raggruppamento Con la sentenza in commento, la Prima Sezione del TAR Liguria, […]

TAR Liguria sul superamento della regola di immodificabilità della composizione del R.T.I. Read More »

Consiglio di Stato

Consiglio di Stato sulla sussistenza del centro unico decisionale

Cons. Stato, Sez. V, 2 maggio 2022, n. 3440. Sulla sussistenza del centro unico decisionale In tema di cause di esclusione dalle procedure di gara, l’art. 80, D.Lgs. n. 50/2016, al comma 5, lett. m, prevede che l’esclusione venga disposta dalla stazione appaltante qualora l’operatore economico si trovi, rispetto ad un altro partecipante, in una

Consiglio di Stato sulla sussistenza del centro unico decisionale Read More »

Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

Precisazioni del Consiglio di Stato in merito alla nomina dell’arbitro in caso di inerzia della parte

Cons. Stato, Sez. I, 5 maggio 2022, n. 808. Precisazioni del Consiglio di Stato in merito alla nomina dell’arbitro in caso di inerzia della parte Nel Parere n. 808 del 5 maggio 2022 il Consiglio di Stato ha chiarito che compete al Presidente del Tribunale, quale il soggetto istituzionale a ciò deputato, la nomina dell’arbitro

Precisazioni del Consiglio di Stato in merito alla nomina dell’arbitro in caso di inerzia della parte Read More »

caro materiali

Bonus edilizi, attestazione SOA per i lavori sopra i 516 mila euro

Un emendamento approvato al D.L. “Ucraina” n. 21/2022 dalle Commissioni Finanze e Industria ha introdotto l’obbligo della qualificazione SOA per le imprese che intendono lavorare nelle riqualificazioni connesse ai bonus edilizi e Superbonus, obbligo finora operante solo nel settore degli appalti pubblici. Dunque, ai fini del riconoscimento degli incentivi fiscali di cui agli artt. 119

Bonus edilizi, attestazione SOA per i lavori sopra i 516 mila euro Read More »

MIMS

Compensazione prezzi: al via la piattaforma informatica per il pagamento delle compensazioni

Da venerdì 13 maggio sarà operativa sul sito del MIMS la nuova piattaforma informatica per la presentazione, da parte delle Stazioni Appaltanti, delle richieste di accesso al Fondo per l’adeguamento dei prezzi dei materiali da costruzione per il secondo semestre 2021, in caso di insufficienza delle risorse. In fase di pubblicazione anche il decreto sulla

Compensazione prezzi: al via la piattaforma informatica per il pagamento delle compensazioni Read More »

contratti pubblici

Qualificazione stazioni appaltanti e centrali di committenza

Concluse le Consultazioni on line sulle Linee guida per la qualificazione delle stazioni appaltanti, c’è tempo fino al prossimo 22 maggio 2022 per la comunicazione delle informazioni da auto dichiarare e la raccolta dati che l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha richiesto alle stazioni appaltanti, ai fini della qualificazione delle stesse. Di seguito il link

Qualificazione stazioni appaltanti e centrali di committenza Read More »

Consiglio di Stato

Accesso agli atti di gara da parte del concorrente classificato all’ottavo posto in graduatoria

Cons. Stato,sez. V, 29.04.2022, n. 3392. Accesso agli atti di gara da parte del concorrente classificato all’ottavo posto in graduatoria Con la sentenza in commento, il Consiglio di Stato ha fornito alcuni chiarimenti in tema di accesso documentale agli atti di gara, riconoscendo il diritto all’ostensione documentale in capo ad un concorrente classificatosi ottavo in

Accesso agli atti di gara da parte del concorrente classificato all’ottavo posto in graduatoria Read More »

Tar Lazio roma

Regole applicabili per la nomina della Commissione giudicatrice e sugli effetti dell’incompetenza dei commissari

TAR Lazio, Roma, Sez. II-quater, 27 aprile 2022, n. 5017. Sulle regole applicabili per la nomina della Commissione giudicatrice e sugli effetti dell’incompetenza dei commissari Con la sentenza in commento il Tar Lazio è stato chiamato a decidere della fondatezza della censura con cui l’operatore ricorrente aveva contestato l’illegittima composizione di una Commissione di gara.

Regole applicabili per la nomina della Commissione giudicatrice e sugli effetti dell’incompetenza dei commissari Read More »

Tar Lazio roma

Ricorso cumulativo avverso diverse aggiudicazioni di distinti lotti di procedura selettiva originata da unico bando

TAR Lazio, Sez. II, 29 aprile 2022, n. 5304. Ricorso cumulativo avverso diverse aggiudicazioni di distinti lotti di procedura selettiva originata da unico bando: condizioni e presupposti di ammissibilità Il giudice amministrativo è tornato a pronunciarsi sulla questione concernente l’ammissibilità del ricorso cumulativo avverso diversi provvedimenti di aggiudicazione di distinti lotti di una procedura di

Ricorso cumulativo avverso diverse aggiudicazioni di distinti lotti di procedura selettiva originata da unico bando Read More »

contratti pubblici

Essenziale il ruolo dell’ANAC per monitoraggio e vigilanza appalti

Nella “Relazione 2021 al Parlamento e al Governo sui livelli e la qualità dei servizi offerti dalle Pubbliche Amministrazioni centrali e locali alle imprese e ai cittadini”, curata da CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro) e presentata lo scorso venerdì 22 aprile dal Presidente Tiziano Treu, con la partecipazione anche del presidente dell’ANAC, Giuseppe

Essenziale il ruolo dell’ANAC per monitoraggio e vigilanza appalti Read More »