Cancrini e Partners

Settembre 2022

contratti pubblici

L’ANAC sulle ipotesi di conflitto di interesse nell’ambito delle procedure di affidamento diretto

Con le delibere nn. 376 e 377 del 27 luglio 2022, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha chiarito che anche nelle ipotesi di affidamento diretto la Stazione appaltante è tenuta ad effettuare le verifiche relative all’eventuale esistenza di conflitti di interesse ai sensi dell’articolo 42 del D.Lgs. 50/2016. Ciò in quanto “nel particolare ambito degli affidamenti diretti, […]

L’ANAC sulle ipotesi di conflitto di interesse nell’ambito delle procedure di affidamento diretto Read More »

MIMS

Protocollo d’intesa tra MIMS, Regione Umbria e RFI per il potenziamento della linea ferroviaria Foligno-Perugia-Terontola

Il 2 settembre 2022 è stato firmato il Protocollo d’intesa tra il MIMS, la Regione Umbria e RFI per la costituzione di un gruppo di lavoro finalizzato a definire le modalità per il potenziamento e lo sviluppo della linea ferroviaria Foligno-Perugia-Terontola, con il quale le parti si impegnano a individuare, sulla base degli interventi e

Protocollo d’intesa tra MIMS, Regione Umbria e RFI per il potenziamento della linea ferroviaria Foligno-Perugia-Terontola Read More »

Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

Appalti, ribadita la distinzione tra soccorso istruttorio specificativo e soccorso istruttorio integrativo

Con sentenza n. 7353 del 22.08.2022 la quinta sezione del Consiglio di Stato fornisce una chiara distinzione tra soccorso istruttorio specificativo o procedimentale, previsto dall’articolo 6 della legge 241/1990 e soccorso istruttorio integrativo, disciplinato dal Codice dei contratti pubblici all’articolo 83, comma 9 e cui non è consentito ricorrere in relazione all’offerta tecnica ed economica.

Appalti, ribadita la distinzione tra soccorso istruttorio specificativo e soccorso istruttorio integrativo Read More »