Cancrini e Partners

Dicembre 2022

Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

I criteri ambientali minimi costituiscono norme cogenti per le stazioni appaltanti

Consiglio di Stato, sez. V, 10.11.2022 n. 9879. I criteri ambientali minimi costituiscono norme cogenti per le stazioni appaltanti Con la sentenza in epigrafe, il Consiglio di Stato si è pronunciato sul tema dell’obbligatorietà dei Criteri ambientali minimi, cd. “CAM”. In particolare, secondo la tesi dell’appellante, la lex specialis di gara non conteneva il richiamo […]

I criteri ambientali minimi costituiscono norme cogenti per le stazioni appaltanti Read More »

Consiglio di Stato

Gravi illeciti professionali: irrilevanza delle valutazioni operate da altre stazioni appaltanti sui medesimi fatti

Consiglio di Stato, sez. V, 10.11.2022 n. 9877. Gravi illeciti professionali: irrilevanza delle valutazioni operate da altre stazioni appaltanti sui medesimi fatti Con ricorso in appello dinanzi al Consiglio di Stato, il ricorrente ha impugnato la sentenza di primo grado del T.A.R. Lombardia, lamentando, tra i vari motivi, la mancata valutazione di rilevanza in concreto

Gravi illeciti professionali: irrilevanza delle valutazioni operate da altre stazioni appaltanti sui medesimi fatti Read More »

contratti pubblici

ANAC: se la piattaforma telematica non è funzionante, il candidato non può essere escluso dalla gara d’appalto

Con il parere di precontenzioso n. 538 del 16 novembre 2022 l’ANAC ha stabilito che non può essere escluso un concorrente che ha caricato la documentazione dell’appalto sulla piattaforma telematica entro la scadenza del termine, ma non sia riuscito a finalizzare l’invio a causa di un malfunzionamento del sistema, imputabile al gestore. In questo caso,

ANAC: se la piattaforma telematica non è funzionante, il candidato non può essere escluso dalla gara d’appalto Read More »

Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

Relazione sugli effetti diretti e sulle implicazioni sistematiche della riforma del processo civile sul processo amministrativo

Consiglio di Stato: Relazione sugli effetti diretti e sulle implicazioni sistematiche della riforma del processo civile sul processo amministrativo Con il d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149 è stata data attuazione alla legge 26 novembre 2021, n. 206, recante la delega al Governo per la riforma del processo civile. La riforma, tuttavia, non comportando un’integrale

Relazione sugli effetti diretti e sulle implicazioni sistematiche della riforma del processo civile sul processo amministrativo Read More »

contratti pubblici

ANAC: effetti del codice della crisi di impresa sulle gare d’appalto

Con il comunicato del Presidente del 16 novembre 2022, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha specificato che l’entrata in vigore del d.lgs. n. 14/2019, cd. “Codice della crisi di impresa”, avvenuta il 15 luglio 2022 e impattante – tra l’altro – sulla disciplina della qualificazione SOA per gli appalti di opere pubbliche, non incide sulla disciplina in

ANAC: effetti del codice della crisi di impresa sulle gare d’appalto Read More »