Cancrini e Partners

Luglio 2023

Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

Il principio di equivalenza non trova applicazione quando si verte sul rispetto di requisiti tecnici minimi obbligatori

Cons. Stato, Sez. III, 28 giugno 2023, n. 6306. Il principio di equivalenza di cui all’art. 68 del D.lgs. n. 50/2016 non trova applicazione quando si verte sul rispetto di requisiti tecnici minimi obbligatori Con la sentenza in esame, il Consiglio di Stato ha ribadito, recependo un consolidato orientamento giurisprudenziale sul punto, che il principio […]

Il principio di equivalenza non trova applicazione quando si verte sul rispetto di requisiti tecnici minimi obbligatori Read More »

TAR Campania

Con l’affitto del ramo d’azienda si trasferisce al cessionario l’irregolarità fiscale

TAR Campania – Napoli, Sez. I, 5 luglio 2023, n. 4011. Con l’affitto del ramo d’azienda si trasferisce al cessionario l’irregolarità fiscale Con sentenza del 5 luglio 2023, n. 4011, il TAR Campania – Napoli ha avuto modo di chiarire che l’affitto dell’azienda implica, quale effetto naturale, la continuità sostanziale dell’impresa, con la conseguente imputazione

Con l’affitto del ramo d’azienda si trasferisce al cessionario l’irregolarità fiscale Read More »

Comitato Tecnico Appalti Pubblici

Pubblicato il bando per la riqualificazione dei piccoli Comuni

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato il bando per i finanziamenti diretti alla riqualificazione dei piccoli Comuni. In particolare, con la legge 6 ottobre 2017 n.158 recante “Misure per il sostegno e la valorizzazione dei piccoli comuni, nonché disposizioni per la riqualificazione e il recupero dei centri storici dei medesimi comuni”, nel favorire l’adozione di

Pubblicato il bando per la riqualificazione dei piccoli Comuni Read More »

contratti pubblici

ANAC: Pubblicato il nuovo Bando tipo per le gare di servizi e forniture sopra soglia

In attuazione dell’art. 222, comma 2, del decreto legislativo n. 36 del 31 marzo 2023, è stato pubblicato, nella sezione amministrazione trasparente del sito internet dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, lo schema di disciplinare per la procedura aperta per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari sopra le soglie europee, da aggiudicarsi con

ANAC: Pubblicato il nuovo Bando tipo per le gare di servizi e forniture sopra soglia Read More »

contratti pubblici

ANAC: in consultazione il contratto tipo di prestazione energetica

Fino all’11 settembre 2023 è in consultazione sul sito dell’ANAC il contratto tipo di prestazione energetica: una guida per le amministrazioni pubbliche impegnate a realizzare interventi di efficientamento per edifici pubblici, redatta a seguito del tavolo interistituzionale a cui hanno preso parte il ministero dell’Economia e delle Finanze, l’Autorità Nazionale Anticorruzione e l’Enea, il Dipe,

ANAC: in consultazione il contratto tipo di prestazione energetica Read More »

Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

Il costo dei Soci prestatori d’opera va tenuto in considerazione per la valutazione della congruità dell’offerta economica

Consiglio di Stato, Sez. V, 3 luglio 2023, n. 6424. Il costo dei Soci prestatori d’opera va tenuto in considerazione per la valutazione della congruità dell’offerta economica Con la sentenza in commento, il Consiglio di Stato ha ribadito come l’impiego di soggetti non retribuiti nell’esecuzione dell’appalto sia idoneo a provocare vere e proprie distorsioni nel

Il costo dei Soci prestatori d’opera va tenuto in considerazione per la valutazione della congruità dell’offerta economica Read More »

Tar Lazio roma

Attestazione SOA e inizio di efficacia della certificazione

TAR Lazio, Sez. III-quater, 30 giugno 2023, n. 10938. Attestazione SOA e inizio di efficacia della certificazione Il TAR del Lazio, con sentenza n. 10938 del 30 giugno 2023, ha affrontato la questione del momento in cui acquista efficacia il possesso dell’attestazione SOA. Quanto alla vicenda che ha originato la pronuncia in commento, era stato

Attestazione SOA e inizio di efficacia della certificazione Read More »

contratti pubblici

Pubblicità legale degli appalti: con il nuovo Codice la competenza spetta all’ANAC

Con il nuovo Codice degli contratti pubblici, dal 1° luglio è entrata in vigore anche la delibera dell’ANAC n. 263 del 20 giugno 2023, la quale disciplina la pubblicità legale dei bandi o avvisi di indizione delle gare pubbliche. Al fine di una maggiore semplificazione, risparmio di tempo e di denaro nonché di una maggiore visibilità e

Pubblicità legale degli appalti: con il nuovo Codice la competenza spetta all’ANAC Read More »

contratti pubblici

Inconferibile la nomina di Presidente del Consorzio di bonifica per condanna in primo grado

L’incarico di Presidente del Consorzio di bonifica, in quanto ente pubblico, non può essere conferito a chi ha subito una condanna in Tribunale con pena accessoria dei pubblici uffici. È quanto ribadito da ANAC con delibera n. 290 del 20 giugno 2023, sul caso di un ente di bonifica dei bacini meridionali di una Regione del Meridione. In effetti ai

Inconferibile la nomina di Presidente del Consorzio di bonifica per condanna in primo grado Read More »

contratti pubblici

Attivato l’accreditamento degli organismi indipendenti di valutazione ai servizi dell’ANAC

Con la delibera n. 251 del 13 giugno 2023 l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha approvato il Regolamento per l’accreditamento degli OIV (Organismi Indipendenti di Valutazione) e degli altri organismi con funzioni analoghe ai servizi dell’ANAC. Disponibile a partire dal 23 giugno, l’accreditamento è finalizzato a migliorare i flussi informativi tra gli OIV e l’Autorità così da

Attivato l’accreditamento degli organismi indipendenti di valutazione ai servizi dell’ANAC Read More »