Cancrini e Partners

Luglio 2023

TAR Campania

Sulla necessità di applicare i prezzari regionali aggiornati ai fini del calcolo della base d’asta

Tar Campania, Napoli, Sez. I, 23 giugno 2023, n. 3776. Sulla necessità di applicare i prezzari regionali aggiornati ai fini del calcolo della base d’asta Con la sentenza in commento, la Prima Sezione del TAR Napoli si è pronunciata in merito ad un ricorso presentato, tra gli altri, anche dall’ANCE, per l’annullamento degli atti di […]

Sulla necessità di applicare i prezzari regionali aggiornati ai fini del calcolo della base d’asta Read More »

Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

Il termine per la conclusione del contratto non è inderogabilmente perentorio, ma è da ritenere un adempimento da definirsi nel minor tempo possibile

Consiglio di Stato, Sez. III, 21 giugno 2023, n. 6074. Il termine per la conclusione del contratto non è inderogabilmente perentorio, ma è da ritenere un adempimento da definirsi nel minor tempo possibile Il Supremo Consesso è intervenuto con la sentenza in disamina per procedere con degli approfondimenti in merito al termine per la conclusione

Il termine per la conclusione del contratto non è inderogabilmente perentorio, ma è da ritenere un adempimento da definirsi nel minor tempo possibile Read More »

Linee Guida Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la compilazione del Documento di Gara Unico Europeo Digitale

Con la nota protocollo 6212 del 30/06/2023, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti intende fornire alle stazioni appaltanti, agli enti concedenti e agli Operatori Economici indicazioni in ordine alla corretta compilazione del DGUE nel formato digitale, nell’ambito del vigente quadro normativo nazionale, ossia il nuovo Codice dei contratti pubblici di cui al D.Lgs. 36/2023. Il comunicato viene emanato come aggiornamento delle Linee guida

Linee Guida Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la compilazione del Documento di Gara Unico Europeo Digitale Read More »

contratti pubblici

ANAC: Consultazione pubblica sul Contratto-tipo di rendimento energetico per gli edifici pubblici

In base all’Accordo Quadro tra MEF, ENEA e ANAC, il 26 settembre 2022 è stato predisposto il contratto-tipo di prestazione energetica (EPC). Il nuovo Codice (D.lgs. n. 36/2023) dedica a questo tipo di contratti una specifica disposizione, l’art. 200, prevedendo che – in questi casi – i ricavi di gestione dell’operatore economico siano determinati in

ANAC: Consultazione pubblica sul Contratto-tipo di rendimento energetico per gli edifici pubblici Read More »

Decreto Sostegni-ter

Caro materiali e istanze di pagamento: procedure semplificate

In data 22.06.2023 è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il D.L. 75/2023 recante “Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025”. Tra le varie tematiche regolate, di particolare rilievo è l’articolo 11, inserito per accelerare le procedure

Caro materiali e istanze di pagamento: procedure semplificate Read More »