Cancrini e Partners

Settembre 2024

Esclusione in caso di divieto di aggiudicazione di più lotti

L’onere di dimostrare che l’istanza di accesso agli atti di una procedura di gara è finalizzato alla difesa in giudizio dei propri interessi

TAR Abruzzo, Pescara, Sez. I, 3 settembre 2024, n. 249. L’onere di dimostrare che l’istanza di accesso agli atti di una procedura di gara è finalizzato alla difesa in giudizio dei propri interessi sorge, a carico dell’operatore economico interessato, solo se la documentazione oggetto dell’istanza di accesso debba essere secretata in tutto o in parte […]

L’onere di dimostrare che l’istanza di accesso agli atti di una procedura di gara è finalizzato alla difesa in giudizio dei propri interessi Read More »

Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

Il provvedimento di revoca della qualificazione e cancellazione dall’Albo degli operatori economici

Consiglio di Stato, Sez. V, 6 settembre 2024, n. 7468. Il provvedimento di revoca della qualificazione e cancellazione dall’Albo degli operatori economici deve essere sorretto da una motivazione congrua che valuti la gravità e l’incidenza di una determinata condotta dell’operatore economico sulla sua affidabilità, non potendo essere adottato in maniera automatica Si segnala la sentenza

Il provvedimento di revoca della qualificazione e cancellazione dall’Albo degli operatori economici Read More »

contratti pubblici

ANAC: novità per imprese e stazioni appaltanti sul Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico

Grazie alla collaborazione con l’Inps e il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio, il Durc (Documento unico di regolarità contributiva) è stato reso interoperabile con il Fascicolo virtuale (Fvoe) 2.0 attraverso la Piattaforma Digitale Nazionale Dati. Le stazioni appaltanti, dunque, ai fini della verifica dell’assenza di violazioni definitivamente accertate in materia contributiva

ANAC: novità per imprese e stazioni appaltanti sul Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico Read More »

contratti pubblici

Nuovo sistema di versamento del contributo dovuto all’Autorità per le Stazioni Appaltanti

A decorrere dal 17 settembre 2024 entrerà in esercizio il nuovo sistema di pagamento della contribuzione dovuta dalle stazioni appaltanti ad ANAC che hanno avviato la procedura di scelta del contraente per l’affidamento di lavori, servizi e forniture. In particolare, il nuovo sistema riguarda le procedure che dal 1° gennaio 2024 sono state registrate sulla

Nuovo sistema di versamento del contributo dovuto all’Autorità per le Stazioni Appaltanti Read More »

contratti pubblici

ANAC: è illegittimo inserire in un bando una clausola che prevede patrimonio doppio all’importo del contratto

Con la delibera n. 395 del 30 luglio 2024 l’ANAC ha espresso un parere di precontenzioso relativo alla procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara per l’affidamento del servizio di tesoreria comunale di un comune della città metropolitana di Napoli. L’Autorità ha dichiarato illegittima la clausola del disciplinare di gara che imponeva, ai

ANAC: è illegittimo inserire in un bando una clausola che prevede patrimonio doppio all’importo del contratto Read More »

Consiglio di Stato

L’esclusione dalla gara di un’impresa autrice di un’offerta giudicata inidonea dal punto di vista tecnico

Consiglio di Stato, Sez. IV, 28 agosto 2024, n. 7296. L’esclusione dalla gara di un’impresa autrice di un’offerta giudicata inidonea dal punto di vista tecnico non si pone in contrasto con il principio di tassatività delle clausole di esclusione Con la pronuncia n. 7296 del 28 agosto 2024, la quarta sezione del Consiglio di Stato

L’esclusione dalla gara di un’impresa autrice di un’offerta giudicata inidonea dal punto di vista tecnico Read More »

Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

Inammissibile per carenza di interesse l’appello proposto dall’INPS

Consiglio di Stato, Sez. V, 27 agosto 2024, n. 7260. Inammissibile per carenza di interesse l’appello proposto dall’INPS avverso l’accertamento incidentale effettuato dal Giudice di primo grado sulla regolarità contributiva del concorrente in una gara pubblica Il Consiglio di Stato, nella parte motiva della sentenza in commento, ha preliminarmente chiarito che il DURC costituisce la

Inammissibile per carenza di interesse l’appello proposto dall’INPS Read More »

contratti pubblici

Anac: indicazioni sui dati personali trasmessi alla Banca Dati Anac e sui siti istituzionali

Con il comunicato del Presidente 3 luglio 2024, l’ANAC, in merito a violazioni della privacy su dati personali nei provvedimenti pubblicati online, ha disposto ed approvato un vademecum. Nello specifico, nella Banca Dati Anac è stata riscontrata una casistica di utilizzo improprio di dati personali. Per tale motivo, l’Autorità ha ritenuto opportuno raccomandare a tutte

Anac: indicazioni sui dati personali trasmessi alla Banca Dati Anac e sui siti istituzionali Read More »

contratti pubblici

Anac: spesa sanitaria, 27 miliardi di euro in affidamenti negli ultimi quattro mesi del 2023

Secondo quanto emerge dall’analisi sulla spesa sanitaria contenuta nel Rapporto quadrimestrale di Anac sul mercato dei contratti pubblici, nel periodo tra settembre e dicembre 2023, nel settore sanitario sono state svolte 21.486 procedure di affidamento per un totale di circa 27 miliardi di euro. L’analisi della distribuzione delle procedure per tipologia di contratto rivela che,

Anac: spesa sanitaria, 27 miliardi di euro in affidamenti negli ultimi quattro mesi del 2023 Read More »

contratti pubblici

ANAC: il Durc è stato reso interoperabile con il Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico

Il Durc (Documento di regolarità contributiva), grazie alla collaborazione con l’Inps e con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio, è stato reso interoperabile con il Fascicolo digitale (Fvoe) 2.0 attraverso la Piattaforma Digitale Nazionale Dati. Il documento, infatti, è inserito automaticamente nel fascicolo virtuale dell’operatore economico nel momento in cui l’impresa rilascia alla stazione appaltante l’autorizzazione all’accesso al proprio fascicolo. Dunque, per

ANAC: il Durc è stato reso interoperabile con il Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico Read More »