In data 25 marzo 2025 si è conclusa con esito positivo la procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (Pniec-Pnrr) relativa al Progetto definitivo di “Messa in sicurezza e ammodernamento del sistema idrico del Peschiera (Lazio)” – “Nuovo tronco superiore acquedotto del Peschiera – dalle Sorgenti alla Centrale di Salisano”.
L’intervento è finalizzato alla realizzazione di un nuovo tronco superiore mediante la posa di una condotta parallela, della lunghezza di circa 27 km, estesa dalle sorgenti del Peschiera fino al nodo di intersezione degli acquedotti presso Salisano, costituendo un ampliamento di uno dei più rilevanti sistemi di adduzione di acqua di sorgente.
L’opera rientra tra gli interventi elencati nell’Allegato II-bis alla Parte Seconda del D.Lgs. n. 152/2006, punto 2, lettera d), relativi agli “acquedotti con una lunghezza superiore ai 20 km” e interessa i comuni di Salisano, Montenero Sabino, Belmonte in Sabina, Castel Sant’Angelo, Monte San Giovanni in Sabina, Cittaducale, Rieti e Mompeo.
Con Decreto Ministeriale del 25 marzo 2025, n. 156, il progetto ha ottenuto definitivamente parere favorevole, seppur con prescrizioni.
Ai fini della realizzazione dell’opera, Acea ATO2 S.p.A. ha manifestato l’intenzione di affidare ad Acea S.p.A., in qualità di centrale di committenza, l’espletamento della procedura di gara, per la quale, in data 1° ottobre 2024, è stato stipulato con ANAC un protocollo di azione nell’ambito della cosiddetta “vigilanza collaborativa”. Tale strumento è finalizzato a supportare le stazioni appaltanti nella predisposizione degli atti di gara e nella verifica della conformità alla normativa di settore, nonché a individuare clausole e condizioni atte a prevenire tentativi di infiltrazione criminale e situazioni di conflitto di interesse, garantendo il monitoraggio dell’intero iter di gara e, se necessario, della fase di esecuzione.
Link al comunicato ufficiale
Link per la documentazione relativa al progetto e alla VIA
Link al protocollo di vigilanza