Consiglio di Stato sez. IV 24/3/2025 n. 2418 In assenza di specifici divieti …
Professionisti

Dott.ssa Cristiana Traetta
Collabora con Arturo Cancrini dal 2025 e svolge la propria attività professionale prestando consulenza stragiudiziale in materia di esecuzione delle pubbliche commesse. Assiste gli operatori economici e le stazioni appaltanti durante la fase di gestione del contratto.
Si è laureata con 110 cum laude discutendo una tesi in diritto amministrativo sui principi del risultato e della fiducia nel d. lgs. 36/2023. Partecipa a seminari e convegni, dedicando costante attenzione all’aggiornamento professionale.
FORMAZIONE
2021 – Laurea in Giurisprudenza, Università degli Studi di Roma Tre;
2025 –Albo dei praticanti dell’Ordine degli Avvocati di Roma.
LINGUE
Italiano, inglese, spagnolo, francese.
PUBBLICAZIONI
Nota su LAB-IP.net del 05/12/2023 “La mancata attivazione del soccorso istruttorio viola il principio del risultato”.
Nota su LAB-IP.net del 30/10/2023 “Dichiarazioni non veritiere: prime applicazioni dei principi del risultato e della fiducia del rinnovato codice appalti”.
Nota su LAB-IP.net del 29/01/2024 “La ricerca della qualità delle prestazioni come aspetto sostanziale del risultato”.
Nota su LAB-IP.net del 18/03/2024 “L’autoresponsabilità degli operatori economici: non è sempre colpa delle Amministrazioni”.
Nota su LAB-IP.net del 29/04/2024 “Il sindacato del giudice sulla corrispondenza dell’offerta al risultato”.
Nota su LAB-IP.net del 03/06/2024 “Il principio del risultato e la causa in concreto del contratto”.
Nota su LAB-IP.net del 22/07/2024 “La presentazione delle offerte attraverso buste telematiche alla prova del principio del risultato”.
Nota su LAB-IP del 06/11/2024 “Il risultato nella fase di esecuzione del contratto: alcune novità nello schema di correttivo”.
Telefono:
+39 06.88809971
Fax:
+39 06.56561640

Dott.ssa Cristiana Traetta
Collabora con Arturo Cancrini dal 2025 e svolge la propria attività professionale prestando consulenza stragiudiziale in materia di esecuzione delle pubbliche commesse. Assiste gli operatori economici e le stazioni appaltanti durante la fase di gestione del contratto.
Si è laureata con 110 cum laude discutendo una tesi in diritto amministrativo sui principi del risultato e della fiducia nel d. lgs. 36/2023. Partecipa a seminari e convegni, dedicando costante attenzione all’aggiornamento professionale.
FORMAZIONE
2021 – Laurea in Giurisprudenza, Università degli Studi di Roma Tre;
2025 –Albo dei praticanti dell’Ordine degli Avvocati di Roma.
LINGUE
Italiano, inglese, spagnolo, francese.
PUBBLICAZIONI
Nota su LAB-IP.net del 05/12/2023 “La mancata attivazione del soccorso istruttorio viola il principio del risultato”.
Nota su LAB-IP.net del 30/10/2023 “Dichiarazioni non veritiere: prime applicazioni dei principi del risultato e della fiducia del rinnovato codice appalti”.
Nota su LAB-IP.net del 29/01/2024 “La ricerca della qualità delle prestazioni come aspetto sostanziale del risultato”.
Nota su LAB-IP.net del 18/03/2024 “L’autoresponsabilità degli operatori economici: non è sempre colpa delle Amministrazioni”.
Nota su LAB-IP.net del 29/04/2024 “Il sindacato del giudice sulla corrispondenza dell’offerta al risultato”.
Nota su LAB-IP.net del 03/06/2024 “Il principio del risultato e la causa in concreto del contratto”.
Nota su LAB-IP.net del 22/07/2024 “La presentazione delle offerte attraverso buste telematiche alla prova del principio del risultato”.
Nota su LAB-IP del 06/11/2024 “Il risultato nella fase di esecuzione del contratto: alcune novità nello schema di correttivo”.
Telefono:
+39 06.88809971
Fax:
+39 06.56561640
Articoli:
In assenza di specifici divieti normativi, eventuali previsioni del PFTE non hanno l’effetto di precludere modifiche in sede di progettazione esecutiva
Consiglio di Stato sez. IV 24/3/2025 n. 2418 In assenza di specifici divieti …