Cancrini e Partners

Professionisti

devid d'onofrio

Avv. Devid D'Onofrio

Collabora con Arturo Cancrini dal 2024, dopo aver maturato un’esperienza consolidata nel diritto amministrativo in primari studi boutique e internazionali.  Svolge la propria attività professionale nel settore del contenzioso amministrativo dinanzi al TAR e al Consiglio di Stato.

Collabora con le principali riviste giuridiche del settore, partecipa a seminari e convegni, dedicando costante attenzione all’aggiornamento professionale.

FORMAZIONE

2018 – Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma Tre;

2022 – Master di II livello in diritto processuale amministrativo presso l’Università europea di Roma;

2022 – Avvocato iscritto presso l’Ordine degli Avvocati di Roma.

LINGUE

Italiano, inglese.

Telefono:

+39 06.88809971

Fax:

+39 06.56561640

Articoli:

Consiglio di Stato, Sez. V, 10/01/2025, n. 146. La distinzione tra concessione di …

TAR Lazio, Roma, Sez. II, 13/11/2024, n. 20198. Il ricorso alla eterointegrazione della …

devid d'onofrio

Avv. Devid D'Onofrio

Collabora con Arturo Cancrini dal 2024, dopo aver maturato un’esperienza consolidata nel diritto amministrativo in primari studi boutique e internazionali.  Svolge la propria attività professionale nel settore del contenzioso amministrativo dinanzi al TAR e al Consiglio di Stato.

Collabora con le principali riviste giuridiche del settore, partecipa a seminari e convegni, dedicando costante attenzione all’aggiornamento professionale.

FORMAZIONE

2018 – Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma Tre;

2022 – Master di II livello in diritto processuale amministrativo presso l’Università europea di Roma;

2022 – Avvocato iscritto presso l’Ordine degli Avvocati di Roma.

LINGUE

Italiano, inglese.

Telefono:

+39 06.88809971

Fax:

+39 06.56561640

Articoli:

Consiglio di Stato, Sez. V, 10/01/2025, n. 146. La distinzione tra concessione di …

TAR Lazio, Roma, Sez. II, 13/11/2024, n. 20198. Il ricorso alla eterointegrazione della …