CGARS, Sez. I, 11.4.2022, n. 450. Sulla base di calcolo del c.d. “incremento …
Professionisti

Avv. Giulia Passino
Collabora con Arturo Cancrini dal 2016 e svolge la propria attività professionale nel settore del contenzioso amministrativo, in materia di procedure di affidamento di appalti pubblici di lavori, servizi e forniture, energia e concessioni autostradali.
Collabora con le principali riviste giuridiche del settore, partecipa a seminari e convegni in veste di docente e relatore, dedicando costante attenzione all’aggiornamento professionale.
Tra le più recenti pubblicazioni, si segnala “L’uso della certificazione”, in Arturo Cancrini, Marco Macchia (a cura di), “La regolazione dei biocarburanti e del biometano”, Aracne editrice, Roma, 2019.
FORMAZIONE
2016 -Laurea in giurisprudenza, Università degli Studi di Roma La Sapienza, votazione di 110/110 con lode;
2019 -Albo degli Avvocati di Roma.
LINGUE
Italiano, Inglese
Telefono:
+39 06.88809971
Fax:
+39 06.56561640
Articoli:
Limiti del sindacato del Giudice amministrativo in ordine all’individuazione tipologica dei gravi illeciti professionali
Consiglio di Stato, Sez. V, 27.10.2021, n. 7223, sui limiti del sindacato del …
TAR Puglia sull’insussistenza di un obbligo di esclusione automatica del consorzio stabile nel caso di fallimento di una consorziata esecutrice
TAR Puglia, Bari, Sez. II, 19.8.2021, n. 1314, sull’insussistenza di un obbligo di …
TAR Lazio sulle condizioni per la rettifica dell’errore materiale e sull’inammissibilità di operazioni manipolative o di adattamento dell’offerta
T.A.R. Lazio, Roma, Sez. III-quater, 14.7.2021, n. 8420, sulle condizioni per la rettifica …
T.A.R. Friuli Venezia Giulia sulla parziale riedizione della gara a seguito di giudizio di appello e successiva conferma dell’aggiudicazione
T.A.R. Friuli Venezia Giulia, Sez. I, 27.5.2021, n. 165, sulla parziale riedizione della …

Avv. Giulia Passino
Collabora con Arturo Cancrini dal 2016 e svolge la propria attività professionale nel settore del contenzioso amministrativo, in materia di procedure di affidamento di appalti pubblici di lavori, servizi e forniture, energia e concessioni autostradali.
Collabora con le principali riviste giuridiche del settore, partecipa a seminari e convegni in veste di docente e relatore, dedicando costante attenzione all’aggiornamento professionale.
Tra le più recenti pubblicazioni, si segnala “L’uso della certificazione”, in Arturo Cancrini, Marco Macchia (a cura di), “La regolazione dei biocarburanti e del biometano”, Aracne editrice, Roma, 2019.
FORMAZIONE
2016 – Laurea in giurisprudenza, Università degli Studi di Roma La Sapienza, votazione di 110/110 con lode;
2019 – Albo degli Avvocati di Roma.
LINGUE
Italiano, Inglese.
Pubblicazioni:
Articoli:
Sulla base di calcolo del c.d. “incremento del quinto” ex art. 61, comma 2, del d.P.R. n. 207/2010
CGARS, Sez. I, 11.4.2022, n. 450. Sulla base di calcolo del c.d. “incremento …
Limiti del sindacato del Giudice amministrativo in ordine all’individuazione tipologica dei gravi illeciti professionali
Consiglio di Stato, Sez. V, 27.10.2021, n. 7223, sui limiti del sindacato del …
TAR Puglia sull’insussistenza di un obbligo di esclusione automatica del consorzio stabile nel caso di fallimento di una consorziata esecutrice
TAR Puglia, Bari, Sez. II, 19.8.2021, n. 1314, sull’insussistenza di un obbligo di …
TAR Lazio sulle condizioni per la rettifica dell’errore materiale e sull’inammissibilità di operazioni manipolative o di adattamento dell’offerta
T.A.R. Lazio, Roma, Sez. III-quater, 14.7.2021, n. 8420, sulle condizioni per la rettifica …
T.A.R. Friuli Venezia Giulia sulla parziale riedizione della gara a seguito di giudizio di appello e successiva conferma dell’aggiudicazione
T.A.R. Friuli Venezia Giulia, Sez. I, 27.5.2021, n. 165, sulla parziale riedizione della …