TAR Lazio, Sez. I-quater, 17 luglio 2023, n. 12061. Il termine per la …
Professionisti

Avv. Maria Bordi
Collabora con Arturo Cancrini dal 2008 e svolge la propria attività professionale nel settore del diritto civile, prestando consulenza e assistenza sia in sede giudiziale che stragiudiziale in tutte le controversie insorte durante l’esecuzione di un contratto di appalti pubblici di lavori, servizi, forniture e concessioni.
Ha inoltre acquisito una rilevante esperienza nel settore del contenzioso civile con riferimento al processo esecutivo, con particolare riferimento ad azioni di recupero del credito sia immobiliari, che mobiliari e presso terzi.
Collabora con le principali riviste giuridiche del settore, partecipa a seminari e convegni, dedicando costante attenzione all’aggiornamento professionale.
FORMAZIONE
2003 – Laurea in giurisprudenza, Università degli studi di Roma, Tor Vergata;
2008 – Albo degli Avvocati di Roma.
LINGUE
Italiano, Spagnolo, Inglese.
Telefono:
+39 06.88809971
Fax:
+39 06.56561640
Articoli:
Consiglio di Stato: funzione del bando e gerarchia tra i documenti di gara
Consiglio di Stato, sez. V, 30 agosto 2022, n. 7573. Funzione del bando …
TAR Lazio, sez. I-bis, 28.6.2022, n. 8828. La revisione dei prezzi negli appalti pubblici
Con la pronuncia in disamina, il TAR Lazio, muove le mosse dall’abrogato art. …
Tar Campania, Salerno, Sez. I, 18/05/2022, n. 1296. Il “soccorso procedimentale” è diverso dal “soccorso istruttorio”
Con la pronuncia in disamina il TAR Campania, richiamando una pronuncia del Consiglio …
Le imprese in amministrazione straordinaria sono tenute alla prestazione delle garanzie ex Art. 93 D.lgs. 50/2016
TAR Lazio, Roma, Sez. II, 6.4.2022, n. 4005. Le imprese in amministrazione straordinaria …

Avv. Maria Bordi
Collabora con Arturo Cancrini dal 2008 e svolge la propria attività professionale nel settore del diritto civile, prestando consulenza e assistenza sia in sede giudiziale che stragiudiziale in tutte le controversie insorte durante l’esecuzione di un contratto di appalti pubblici di lavori, servizi, forniture e concessioni.
Ha inoltre acquisito una rilevante esperienza nel settore del contenzioso civile con riferimento al processo esecutivo, con particolare riferimento ad azioni di recupero del credito sia immobiliari, che mobiliari e presso terzi.
Collabora con le principali riviste giuridiche del settore, partecipa a seminari e convegni, dedicando costante attenzione all’aggiornamento professionale.
FORMAZIONE
2003 – Laurea in giurisprudenza, Università degli studi di Roma, Tor Vergata;
2008 – Albo degli Avvocati di Roma.
LINGUE
Italiano, Spagnolo, Inglese.
Telefono:
+39 06.88809971
Fax:
+39 06.56561640
Articoli:
Il termine per la conclusione del procedimento di annotazione sul Casellario ANAC ha natura perentoria
TAR Lazio, Sez. I-quater, 17 luglio 2023, n. 12061. Il termine per la …
Consiglio di Stato: funzione del bando e gerarchia tra i documenti di gara
Consiglio di Stato, sez. V, 30 agosto 2022, n. 7573. Funzione del bando …
TAR Lazio, sez. I-bis, 28.6.2022, n. 8828. La revisione dei prezzi negli appalti pubblici
Con la pronuncia in disamina, il TAR Lazio, muove le mosse dall’abrogato art. …
Tar Campania, Salerno, Sez. I, 18/05/2022, n. 1296. Il “soccorso procedimentale” è diverso dal “soccorso istruttorio”
Con la pronuncia in disamina il TAR Campania, richiamando una pronuncia del Consiglio …
Le imprese in amministrazione straordinaria sono tenute alla prestazione delle garanzie ex Art. 93 D.lgs. 50/2016
TAR Lazio, Roma, Sez. II, 6.4.2022, n. 4005. Le imprese in amministrazione straordinaria …