News

News

CANCRINI E PARTNERS

News

Gli avvocati dello Studio Legale Cancrini e Partners offrono periodicamente a clienti e lettori uno strumento di approfondimento sulle ultime novità giuridiche ed economiche che riguardano i settori di nostro interesse

contratti pubblici

ANAC: qualificazione delle imprese: aggiornato il coefficiente “R” per il calcolo del corrispettivo alle SOA

Con un Comunicato del Presidente, l’ANAC, sulla base della media annua dell’indice FOI dei prezzi al consumo riferita al 2023, ha aggiornato il valore del coefficiente “R” per l’anno 2024, che risulta pari a 1,516 (era 1,438 nel 2023). Il coefficiente “R” è necessario ai fini del calcolo del corrispettivo dovuto alle Società Organismi Attestazione

contratti pubblici

ANAC, affidamento del servizio di Direzione lavori: se il Direttore Lavori lascia l’incarico la gara è da rifare

Con una Nota del Presidente, l’ANAC ha evidenziato che se, durante un appalto, il direttore dei lavori lascia l’incarico ed il rapporto contrattuale viene meno per mutuo consenso delle parti, non è possibile procedere allo scorrimento della graduatoria formatasi con la precedente procedura di gara, ma è necessario riaffidare con una nuova gara il servizio

MIT: esclusione automatica delle offerte anomale – sottosoglia

Il MIT si è pronunciato in merito alla portata dell’articolo 54, d.lgs. 36/2023, che sembra disporre l’esclusione automatica prevista negli atti di gara, qualora si faccia ricorso al criterio del prezzo più basso, solo con riferimento agli appalti di opere e servizi. Da una simile interpretazione esulerebbero, pertanto, gli appalti di fornitura, per i quali

MIT: criterio di aggiudicazione per l’affidamento diretto del servizio buoni pasto

Con il parere n. 2318 del 26 febbraio 2024, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti si è espresso sulla necessità di attivare o meno il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ove si sia in presenza di affidamento diretto del servizio sostitutivo di mensa (buoni pasto). Considerato che ai sensi dell’art. 131 del D.Lgs 36/2023

Decreto Sostegni-ter

PNRR: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. n. 14/2019 recante ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano

In data 2 marzo 2004 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. n. 14/2019, con il quale sono state introdotte ulteriori disposizioni per l’attuazione del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). In particolare, il Titolo II del suddetto decreto prevede “Disposizioni di accelerazione e snellimento delle procedure per l’attuazione del PNRR e del

contratti pubblici

ANAC: gestione degli appalti, al via l’indagine Responsabili Unici del Progetto 2024

Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Ifel-Fondazione Anci, SNA, Itaca, in collaborazione con ANAC, Consip e la Rete degli Osservatori regionali dei contratti pubblici hanno promosso l’indagine Responsabili Unici del Progetto 2024. I risultati della rilevazione – a cui si potrà partecipare dal 4 al 18 marzo 2024 mediante la compilazione del questionario anonimo online – confluiranno nella seconda edizione del

contratti pubblici

ANAC: la lex specialis di gara può prevedere penali solo per ritardi nell’esecuzione della prestazione

Con Delibera n. 73 del 17.1.2024, l’ANAC si è pronunciata sulla legittimità della previsione, nel capitolato speciale d’appalto di una gara pubblica, di una clausola penale per l’aumento del costo dell’opera rispetto al budget preventivamente stimato dall’Amministrazione. In particolare, l’Autorità ha ritenuto illegittima tale penale, dal momento che “il connotato essenziale della clausola penale sia nei contratti

contratti pubblici

ANAC: avviata la consultazione online per l’affidamento di contratti pubblici di servizi di architettura e ingegneria

L’ANAC ha predisposto lo Schema di Bando tipo n. 2/2023 relativo alla procedura per l’affidamento di contratti pubblici di servizi di architettura e ingegneria di importo pari o superiore alle soglie di rilevanza europea con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo. L’Autorità, nella redazione del documento di consultazione (predisposta ex art. 83, comma

contratti pubblici

ANAC: ecco il modulo da presentare per la qualificazione con riserva delle Stazioni appaltanti

Per le Stazioni appaltanti che intendano procedere a qualificazione con riserva, l’ANAC mette a disposizione un modulo da presentare via pec. Le Stazioni appaltanti interessate alla richiesta di iscrizione con riserva – ammessa solo sulla base delle previsioni dell’articolo 63 del D.Lgs. n. 36/2023 e disposta, previa valutazione istruttoria, da specifica delibera dell’Autorità – dovranno

contratti pubblici

In un’indagine di mercato l’attestazione SOA per la categoria dei lavori oggetto dell’affidamento è sufficiente per la dimostrazione del possesso dei requisiti

ANAC: anche in una indagine di mercato il possesso dell’attestazione SOA per la categoria dei lavori oggetto dell’affidamento è sufficiente per la dimostrazione del possesso dei requisiti richiesti Con parere di precontenzioso adottato con Delibera n. 14 del 10.1.2024, l’ANAC ha ritenuto illegittima la previsione della lex specialis di una procedura negoziata senza bando, indetta per l’affidamento

Studio Legale Cancrini e Partners

Piazza di S. Bernardo, 101 – 00187 – Roma (Italy) – Partita Iva 07128870586 

Telefono: +39 0688809971
Email: studio@cancriniepartners.it
Fax: +39 0656561640
Privacy Policy
Cookie Policy

Foto Piazza S. Bernardo: Giorgio Galeotti

Studio Legale Cancrini e Partners

Piazza di S. Bernardo, 101 – 00187 – Roma (Italy) – Partita Iva 07128870586 

Telefono: +39 0688809971
Email: studio@cancriniepartners.it
Fax: +39 0656561640
Privacy Policy
Cookie Policy

Foto Piazza S. Bernardo: Giorgio Galeotti