News

News

CANCRINI E PARTNERS

News

Gli avvocati dello Studio Legale Cancrini e Partners offrono periodicamente a clienti e lettori uno strumento di approfondimento sulle ultime novità giuridiche ed economiche che riguardano i settori di nostro interesse

DL Sostegni bis

Nuovo codice degli appalti: approvato il Disegno di legge di conversione del D.L. n. 132/2023

Il 16.11.2023, il Senato ha approvato il disegno di legge di conversione del D.L. n. 132/2023, recante “Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini normativi e versamenti fiscali”, il quale apporta alcune modifiche al D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 (nuovo Codice dei contratti pubblici), inserendo l’art. 15-quater in materia di conflitto di interessi e

Sisma 2016

Area sisma 2016, 627 stazioni appaltanti qualificate nelle regioni interessate alla ricostruzione

Sono 627 le stazioni appaltanti qualificate all’interno delle quattro regioni dell’area sisma 2016. In particolare, sono 222 le stazioni appaltanti delle province del cratere sismico, impegnate negli appalti per le opere di ricostruzione. Questi sono i dati che sono stati illustrati nel convegno congiunto Anac – Commissariato Straordinario alla Ricostruzione, svoltosi a Roma il 9

contratti pubblici

Focus ANAC spesa sanitaria: 15 miliardi di euro in affidamenti nei primi quattro mesi del 2023

Secondo il focus sulla spesa sanitaria elaborato da ANAC nell’ambito del Rapporto quadrimestrale sul mercato dei contratti pubblici, nel quadrimestre gennaio-aprile 2023 sono state 16.673 le procedure di affidamento espletate in ambito sanitario aventi ad oggetto forniture di prodotti farmaceutici, prodotti per la cura alla persona e apparecchiature mediche, servizi sanitari e assistenza sociale. Il tutto per

Corte dei conti

Corte dei Conti: contributo alla relazione ex art. 7, comma 7, D.L. 31 maggio 2021, n. 77

Con delibera n. 16/SEZAUT/2023/FRG la Sezione delle Autonomie della Corte dei Conti ha analizzato lo stato di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). In particolare, la Corte evidenzia che il deterioramento del contesto geopolitico ed economico hanno determinato l’avvio del procedimento di modifica in dialogo con le competenti istituzioni europee, al fine

contratti pubblici

Società di ingegneria e professionali: cessato l’obbligo di trasmissione di dati e documenti all’Anac

Con comunicato del Presidente dell’ANAC del 27 giugno 2023 è stata disposta la cessazione del funzionamento del Casellario delle società di ingegneria e professionali a decorrere dal 1° luglio 2023. Tale determinazione è dovuta all’entrata in vigore del nuovo Codice dei contratti pubblici. Infatti, in base al D.Lgs. n. 36/2023, non trova più applicazione il D.M. n. 263/2016

contratti pubblici

Appalti di lavori, servizi e forniture in Italia nel 2021-22

L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha predisposto un report per focalizzare la spesa pubblica in appalti di lavori, servizi e forniture in Italia nel 2022 e nel 2021 dal titolo “Il mercato dei contratti pubblici. L’analisi a livello provinciale”. Per consentirne un utilizzo pratico anche a livello territoriale, è stata calcolata la spesa pubblica pro capite provinciale,

territori alluvionati

Piano degli interventi di messa in sicurezza e ripristino della viabilità delle infrastrutture stradali nei territori alluvionati

Con ordinanza del 25 ottobre 2023, pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 257 del 3 novembre 2023, il Commissario straordinario alla ricostruzione nel territorio delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche ha fissato i criteri, le modalità e i termini per la determinazione, la concessione e l’erogazione dei contributi di cui all’art. 20-sexies del D.L. 1° giugno 2023,

contratti pubblici

Da ANAC le prime indicazioni sulla compilazione dei CEL a seguito dell’entrata in vigore del nuovo Codice dei contratti pubblici

Con comunicato del 3 ottobre 2023, pubblicato il 20 ottobre 2023 sul Portale dell’Autorità, il Presidente dell’ANAC Avv. Giuseppe Busia ha fornito le prime indicazioni necessarie alla corretta compilazione dei Certificati di Esecuzione dei Lavori (CEL) in vigenza del nuovo Codice dei contratti pubblici (D.lgs. n. 36/2023). Il comunicato si sofferma sull’aggiornamento dei modelli da

contratti pubblici

Semplificazione per le Stazioni appaltanti nell’invio dei documenti ad ANAC

Con Comunicato del Presidente del 19 settembre 2023, l’ANAC ha introdotto una misura di semplificazione per la trasmissione dei documenti alla stessa relativamente agli affidamenti di importo pari o superiore a 5.000 euro. In particolare, per gli affidamenti per i quali viene acquisito un CIG tramite il sistema Simog, è prevista una modalità di trasmissione

contratti pubblici

ANAC: indicazioni in merito alla compilazione dei certificati di esecuzione lavori

In seguito all’entrata in vigore del nuovo Codice appalti, in attesa dell’aggiornamento dei modelli da utilizzare per l’emissione dei certificati di esecuzione dei lavori (CEL) utili alle imprese per la dimostrazione dei requisiti di capacità tecnica professionale, l’Autorità ha fornito importanti linee guida in merito all’utilizzo di tali modelli per i lavori eseguiti in vigenza

Studio Legale Cancrini e Partners

Piazza di S. Bernardo, 101 – 00187 – Roma (Italy) – Partita Iva 07128870586 

Telefono: +39 0688809971
Email: studio@cancriniepartners.it
Fax: +39 0656561640
Privacy Policy
Cookie Policy

Foto Piazza S. Bernardo: Giorgio Galeotti

Studio Legale Cancrini e Partners

Piazza di S. Bernardo, 101 – 00187 – Roma (Italy) – Partita Iva 07128870586 

Telefono: +39 0688809971
Email: studio@cancriniepartners.it
Fax: +39 0656561640
Privacy Policy
Cookie Policy

Foto Piazza S. Bernardo: Giorgio Galeotti