News

News

CANCRINI E PARTNERS

News

Gli avvocati dello Studio Legale Cancrini e Partners offrono periodicamente a clienti e lettori uno strumento di approfondimento sulle ultime novità giuridiche ed economiche che riguardano i settori di nostro interesse

contratti pubblici

ANAC: nei concorsi di progettazione vige la regola dell’anonimato

Con la delibera n. 358 del 20 luglio 2023 l’Autorità ha chiarito che la regola dell’anonimato nei concorsi di progettazione, stabilita dal Codice dei contratti, deve essere garantita al momento della valutazione degli elaborati progettuali, i quali non devono essere in alcun modo riconducibili all’autore degli stessi. Non è invece in contrasto con il principio dell’anonimato conoscere il

contratti pubblici

Possibile esclusione da una gara d’appalto per indagini penali su un operatore economico: il parere dell’ANAC

Con parere consultivo n. 35 del 20 luglio 2023 l’ANAC si è pronunciata sulla possibilità per la stazione appaltante di aggiudicare un contratto d’appalto all’operatore economico a carico del quale, dal certificato dei carichi pendenti, sia risultata la presenza di un procedimento penale in corso (nella fattispecie, citazione diretta in giudizio per i reati di

contratti pubblici

ANAC: in caso di contrasti nella lex specialis di gara ha prevalenza il contenuto del bando di gara

L’Autorità si è pronunciata sul tema del rapporto tra bando, disciplinare di gara e capitolato speciale d’appalto. Nel dettaglio, con il parere di precontenzioso Parere di precontenzioso n. 369 del 26 luglio 2023, è stato precisato che in ordine all’autonomia di tali provvedimenti ed alla propria peculiare funzione nell’economia della procedura, il bando fissa le

contratti pubblici

Piattaforma unica Trasparenza, sul sito ANAC l’applicazione web per i servizi pubblici locali

Come stabilito dal Comunicato del Presidente dell’ANAC del 27 giugno 2023, dal 18 luglio è in funzione il primo nucleo della Piattaforma unica della Trasparenza gestita dall’Autorità. Si tratta di un passaggio di semplificazione essenziale per le Pubbliche Amministrazioni e per il mercato dei servizi pubblici locali e dei contratti pubblici. Infatti, viene definitivamente sostituito

contratti pubblici

ANAC: Anticorruzione e richiamo alla Regione Lazio

“La Regione Lazio deve dare concreta attuazione alla rotazione ordinaria di dirigenti e funzionari, specie nelle aree a più elevato rischio di corruzione”. È quanto deliberato da ANAC nella seduta del Consiglio del 20 luglio 2023, con un Atto del Presidente di intervenire nei confronti della Regione Lazio che, a seguito di un esposto per

contratti pubblici

Inconferibile la nomina di Presidente del consorzio a chi sia Sindaco di uno dei Comuni componenti

Con delibera n. 363 del 20 luglio 2023, l’ANAC si è pronunciata in merito al conferimento dell’incarico di Presidente di consorzio costituito, ai sensi dell’art. 31 del d.lgs. n. 267/2000 (TUEL), da parte di diversi Comuni e finalizzato alla programmazione e alla realizzazione sul territorio di un sistema integrato di interventi e servizi sociali. In particolare, l’incarico in

contratti pubblici

Pubblicità legale dei bandi di gara a partire dal 1° luglio 2023

È entrata in vigore il 1° luglio, insieme al nuovo Codice degli Appalti, la delibera n. 263 del 20 giugno 2023 di Anac, che disciplina la pubblicità legale degli appalti. Al fine di una maggiore semplificazione, risparmio di tempo e di denaro, e maggiore visibilità e trasparenza, la pubblicità legale passa ora ad Anac che la gestisce attraverso la sua Banca Dati Nazionale

contratti pubblici

ANAC: Nuova piattaforma per segnalazioni whistleblowing

Con comunicato del 20 luglio 2023, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha reso nota l’implementazione della nuova versione della piattaforma di whistleblowing, entrata in funzione e reperibile sul Portale ufficiale dell’Autorità. Tale adempimento si è reso necessario al fine di adeguare la vecchia versione della piattaforma ai nuovi moduli di segnalazione (sia in ambito pubblico che privato) adeguati

contratti pubblici

ANAC pubblicata la relazione illustrativa del Bando tipo

Sul sito istituzionale dell’ANAC è stata pubblicata la Relazione illustrativa al Bando tipo n. 1/2023. In particolare, il documento si compone di 34 paragrafi corrispondenti ai vari articoli del bando tipo e, oltre alla sommaria descrizione, per ogni paragrafo, delle pertinenti clausole del disciplinare, nel documento sono state affrontate alcune questioni particolarmente delicate. In tal

Comitato Tecnico Appalti Pubblici

Pubblicato il bando per la riqualificazione dei piccoli Comuni

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato il bando per i finanziamenti diretti alla riqualificazione dei piccoli Comuni. In particolare, con la legge 6 ottobre 2017 n.158 recante “Misure per il sostegno e la valorizzazione dei piccoli comuni, nonché disposizioni per la riqualificazione e il recupero dei centri storici dei medesimi comuni”, nel favorire l’adozione di

Studio Legale Cancrini e Partners

Piazza di S. Bernardo, 101 – 00187 – Roma (Italy) – Partita Iva 07128870586 

Telefono: +39 0688809971
Email: studio@cancriniepartners.it
Fax: +39 0656561640
Privacy Policy
Cookie Policy

Foto Piazza S. Bernardo: Giorgio Galeotti

Studio Legale Cancrini e Partners

Piazza di S. Bernardo, 101 – 00187 – Roma (Italy) – Partita Iva 07128870586 

Telefono: +39 0688809971
Email: studio@cancriniepartners.it
Fax: +39 0656561640
Privacy Policy
Cookie Policy

Foto Piazza S. Bernardo: Giorgio Galeotti