News

News

CANCRINI E PARTNERS

News

Gli avvocati dello Studio Legale Cancrini e Partners offrono periodicamente a clienti e lettori uno strumento di approfondimento sulle ultime novità giuridiche ed economiche che riguardano i settori di nostro interesse

contratti pubblici

ANAC: Pubblicato il nuovo Bando tipo per le gare di servizi e forniture sopra soglia

In attuazione dell’art. 222, comma 2, del decreto legislativo n. 36 del 31 marzo 2023, è stato pubblicato, nella sezione amministrazione trasparente del sito internet dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, lo schema di disciplinare per la procedura aperta per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari sopra le soglie europee, da aggiudicarsi con

contratti pubblici

ANAC: in consultazione il contratto tipo di prestazione energetica

Fino all’11 settembre 2023 è in consultazione sul sito dell’ANAC il contratto tipo di prestazione energetica: una guida per le amministrazioni pubbliche impegnate a realizzare interventi di efficientamento per edifici pubblici, redatta a seguito del tavolo interistituzionale a cui hanno preso parte il ministero dell’Economia e delle Finanze, l’Autorità Nazionale Anticorruzione e l’Enea, il Dipe,

contratti pubblici

Pubblicità legale degli appalti: con il nuovo Codice la competenza spetta all’ANAC

Con il nuovo Codice degli contratti pubblici, dal 1° luglio è entrata in vigore anche la delibera dell’ANAC n. 263 del 20 giugno 2023, la quale disciplina la pubblicità legale dei bandi o avvisi di indizione delle gare pubbliche. Al fine di una maggiore semplificazione, risparmio di tempo e di denaro nonché di una maggiore visibilità e

contratti pubblici

Inconferibile la nomina di Presidente del Consorzio di bonifica per condanna in primo grado

L’incarico di Presidente del Consorzio di bonifica, in quanto ente pubblico, non può essere conferito a chi ha subito una condanna in Tribunale con pena accessoria dei pubblici uffici. È quanto ribadito da ANAC con delibera n. 290 del 20 giugno 2023, sul caso di un ente di bonifica dei bacini meridionali di una Regione del Meridione. In effetti ai

contratti pubblici

Attivato l’accreditamento degli organismi indipendenti di valutazione ai servizi dell’ANAC

Con la delibera n. 251 del 13 giugno 2023 l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha approvato il Regolamento per l’accreditamento degli OIV (Organismi Indipendenti di Valutazione) e degli altri organismi con funzioni analoghe ai servizi dell’ANAC. Disponibile a partire dal 23 giugno, l’accreditamento è finalizzato a migliorare i flussi informativi tra gli OIV e l’Autorità così da

Linee Guida Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la compilazione del Documento di Gara Unico Europeo Digitale

Con la nota protocollo 6212 del 30/06/2023, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti intende fornire alle stazioni appaltanti, agli enti concedenti e agli Operatori Economici indicazioni in ordine alla corretta compilazione del DGUE nel formato digitale, nell’ambito del vigente quadro normativo nazionale, ossia il nuovo Codice dei contratti pubblici di cui al D.Lgs. 36/2023. Il comunicato viene emanato come aggiornamento delle Linee guida

Decreto Sostegni-ter

Caro materiali e istanze di pagamento: procedure semplificate

In data 22.06.2023 è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il D.L. 75/2023 recante “Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025”. Tra le varie tematiche regolate, di particolare rilievo è l’articolo 11, inserito per accelerare le procedure

MIT: bando per l’inserimento nel Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico

Il MIT ha pubblicato un Avviso per la presentazione delle domande d’inserimento nel Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico, il principale strumento di pianificazione per la realizzazione e la manutenzione di infrastrutture idriche strategiche per l’approvvigionamento d’acqua, con una visione di breve, medio e lungo termine. Il bando è

sviluppo urbano

UE: contributi a fondo perduto per lo sviluppo urbano

L’U.E. ha emesso un nuovo bando da 120 milioni di euro per il potenziamento dell’European urban initiative, che ha il fine di realizzare uno sviluppo urbano sostenibile. Il programma ha l’obiettivo di sostenere le città nel percorso di sostenibilità grazie a un fondo complessivo di 450 milioni di euro, valido per il periodo di programmazione

Studio Legale Cancrini e Partners

Piazza di S. Bernardo, 101 – 00187 – Roma (Italy) – Partita Iva 07128870586 

Telefono: +39 0688809971
Email: studio@cancriniepartners.it
Fax: +39 0656561640
Privacy Policy
Cookie Policy

Foto Piazza S. Bernardo: Giorgio Galeotti

Studio Legale Cancrini e Partners

Piazza di S. Bernardo, 101 – 00187 – Roma (Italy) – Partita Iva 07128870586 

Telefono: +39 0688809971
Email: studio@cancriniepartners.it
Fax: +39 0656561640
Privacy Policy
Cookie Policy

Foto Piazza S. Bernardo: Giorgio Galeotti