News

News

CANCRINI E PARTNERS

News

Gli avvocati dello Studio Legale Cancrini e Partners offrono periodicamente a clienti e lettori uno strumento di approfondimento sulle ultime novità giuridiche ed economiche che riguardano i settori di nostro interesse

contratti pubblici

Le indicazioni ANAC alle stazioni appaltanti sui requisiti necessari per la scelta del RUP

Con il parere n. 8/2023, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha chiarito, interpellata da un comune veneto, quali debbano essere i requisiti professionali obbligatori per la scelta del Responsabile unico del procedimento. In primo luogo, il Rup deve essere dotato di capacità professionali adeguate all’incarico da svolgere e deve essere in possesso «di adeguata esperienza professionale maturata nello

contratti pubblici

ANAC: chiarimenti sull’applicazione dei prezzi di riferimento del servizio di lavanolo

A seguito di richieste di alcuni operatori del settore, l’ANAC ha allegato all’aggiornamento prezzi del mese di aprile delle note esplicative sulle modalità di applicazione dei prezzi di riferimento del servizio di lavanolo (noleggio e lavaggio di biancheria per ospedali e personale sanitario). I prezzi di riferimento in ambito sanitario pubblicati dall’Autorità sono utilizzati per

contratti pubblici

ANAC: revisione del regolamento sull’esercizio del potere sanzionatorio dell’Autorità

Con Delibera n. 95 del 8 marzo 2023, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha provveduto alla revisione del regolamento sull’esercizio del proprio potere sanzionatorio, regolato ai sensi del D.Lgs. n. 50/2016. In particolare vengono modificati l’art. 3 del Regolamento del 16.10.2019, relativo agli obblighi informativi e di comunicazione verso l’Autorità, l’art. 10 sulle segnalazioni, l’art. 12 riguardante

Audizione ANCE

Nuovo Codice dei Contratti: il dossier ANCE con l’analisi di tutte le norme

L’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) ha pubblicato sul proprio sito un documento recante un’analisi delle principali novità di interesse per il settore dei lavori pubblici apportate dal nuovo Codice dei contratti pubblici (D. Lgs. n. 36/2023), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 31 marzo 2023, n. 77 ed entrato in vigore il 1° aprile 2023. La

contratti pubblici

ANAC: la società che commette errori formali non può essere esclusa dalla gara se pone rimedio

Con il parere di precontenzioso n. 101 del 15 marzo 2023 l’ANAC si è pronunciata sulla possibilità di valutare i chiarimenti forniti da un operatore economico in sede di verifica dell’anomalia dell’offerta sui contenuti dell’offerta economica presentata per la procedura di gara in oggetto. In particolare, secondo l’ANAC, “Non può essere escluso da una procedura

XXXIII Quaderno operativo Anci

ANCI: pubblicata la prima nota sul nuovo codice appalti

Il 30 marzo l’ANCI ha diffuso la prima nota di commento al nuovo codice appalti, approvato definitivamente dal Consiglio dei Ministri del 28 marzo 2023 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 31 marzo 2023, relativa alle principali novità di interesse per i Comuni. In particolare, tale nota ha chiarito che, in attesa dell’entrata in vigore

Decreto Sostegni-ter

Nuovo codice dei contratti pubblici: D.Lgs. n. 36/2023 in Gazzetta Ufficiale

Pubblicato il nuovo codice dei contratti pubblici di cui al Decreto Legislativo n.  36 del 31 marzo 2023 e relativi Allegati. Gli Allegati al nuovo Codice sostituiranno ogni altra fonte attuativa della previgente disciplina, ossia gli allegati al D.Lgs. n. 50/2016, le diciassette Linee Guida ANAC e circa quindici Regolamenti (tra cui il D.P.R. n.

Criteri ambientali minimi per forniture

Criteri ambientali minimi per le forniture ed il noleggio di prodotti tessili

Criteri ambientali minimi per le forniture ed il noleggio di prodotti tessili ed il servizio di restyling e finissaggio di prodotti tessili Nella Gazzetta Ufficiale del 23.3.2023, n. 70, è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica del 7 febbraio 2023, con il quale, ai sensi dell’art. 34 del D.Lgs. n.

Guida alla considerazione degli aspetti sociali negli appalti

Creazione di uno spazio di dati sugli appalti pubblici all’interno dell’Unione

L’iniziativa della Commissione europea per la creazione di uno spazio di dati sugli appalti pubblici all’interno dell’Unione Con la Comunicazione del 16 marzo 2023 n. 2023/C 98/01 la Commissione europea, ritenendo essenziale garantire a livello europeo l’accesso e la condivisione dei dati in materia di appalti pubblici, settore capace di sviluppare l’occupazione, la crescita e

contratti pubblici

Azienda di gestione idrica, ispezione ANAC: rilevate irregolarità e violazioni del Codice Appalti

Inosservanza della normativa sul conflitto d’interesse. Mancato rispetto dei termini per la stipula del contratto. Carenza di motivazioni per il mancato ricorso alla suddivisione in lotti negli appalti. Inosservanza della normativa sulle modifiche del contratto in corso di esecuzione. Questi sono solo alcuni dei rilievi contestati a seguito di un’ispezione condotta da ANAC in occasione

Studio Legale Cancrini e Partners

Piazza di S. Bernardo, 101 – 00187 – Roma (Italy) – Partita Iva 07128870586 

Telefono: +39 0688809971
Email: studio@cancriniepartners.it
Fax: +39 0656561640
Privacy Policy
Cookie Policy

Foto Piazza S. Bernardo: Giorgio Galeotti

Studio Legale Cancrini e Partners

Piazza di S. Bernardo, 101 – 00187 – Roma (Italy) – Partita Iva 07128870586 

Telefono: +39 0688809971
Email: studio@cancriniepartners.it
Fax: +39 0656561640
Privacy Policy
Cookie Policy

Foto Piazza S. Bernardo: Giorgio Galeotti