News

News

CANCRINI E PARTNERS

News

Gli avvocati dello Studio Legale Cancrini e Partners offrono periodicamente a clienti e lettori uno strumento di approfondimento sulle ultime novità giuridiche ed economiche che riguardano i settori di nostro interesse

contratti pubblici

ANAC: termine per la predisposizione del PTPCT

Con comunicato del Presidente dell’Autorità del 17 gennaio 2023, pubblicato sul portale ANAC in data 24 gennaio 2023, viene differito al 31 marzo 2023 il termine previsto per Enti e Pubbliche Amministrazioni per la predisposizione del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e Trasparenza (PTPCT) 2023-2025, a seguito dell’approvazione definitiva del Piano Nazionale Anticorruzione (delibera

OICE

OICE: le gare di progettazione finanziate dal PNRR valgono 45 miliardi di euro

Secondo i dati raccolti da OICE, nel 2022 il PNRR e il PNC hanno finanziato ben 2.686 gare di appalto connesse alla progettazione e ai servizi tecnici, per un valore di circa 3,5 miliardi di euro. In tale settore sono previsti investimenti pari a 45 miliardi di euro di lavori fino al 2026. Gli appalti

contratti pubblici

ANAC: Varianti in corso d’opera per far fronte all’aumento di prezzi e costi

Con parere di Funzione consultiva n. 67 dell’11 gennaio 2023, l’Autorità Nazionale Anticorruzione concede la possibilità per la Stazione Appaltante e l’Appaltatore di adottare una variante in corso d’opera che assicuri risparmi da utilizzare esclusivamente per compensare i costi più onerosi dovuti all’esponenziale aumento dei prezzi dei materiali. La deliberazione dell’Autorità è giunta in seguito

contratti pubblici

ANAC: Affidamenti diretti e conflitto di interessi

L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha condotto un’indagine sulla gestione del conflitto di interessi negli affidamenti diretti da parte di Comuni ed Enti locali. Gli esiti di tale indagine sono stati pubblicati con Comunicato del Presidente ANAC dell’11 gennaio 2023, n. 1. L’analisi è stata condotta utilizzando la Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici, dalla quale è

contratti pubblici

Appalti Pubblici: necessità del progetto esecutivo negli accordi quadro

Con Delibera del 20.12.2022 n. 629, l’ANAC nel rilevare la non corretta applicazione dell’istituto del contratto quadro, ha specificato che anche per gli accordi quadro è necessario porre a base di gara il progetto esecutivo. Secondo l’Autorità, infatti, l’assenza di una compiuta progettazione non consente all’operatore economico concorrente di formulare un’offerta consapevole e attendibile, determinando

Valutazione Ambientale Strategica

Chiusura della procedura di Valutazione Ambientale Strategica del PN RIC 2021-27

Con decreto interministeriale n. 498 del 30.11.2022 il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, di concerto con il Ministro della Cultura, è stata rilasciata la Valutazione ambientale strategica (VAS) positiva per la realizzazione del Programma Nazionale “Ricerca, innovazione e competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027”. Con tale provvedimento sono stati sbloccati 5,6 miliardi

contratti pubblici

Firmato il protocollo ANAC e Regioni: trasparenza e anticorruzione negli appalti Pnrr

In data 11.1.2023 è stato firmato il Protocollo Generale D’Intesta tra l’ANAC e la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome. L’obiettivo di tale accordo è quello di favorire gli investimenti pubblici in un contesto normativo sempre più complesso offrendo sostegno alle stazioni appaltanti, con una semplificazione degli adempimenti a loro carico, e per gli

contratti pubblici

ANAC: niente incarichi ai condannati per reati contro la Pubblica amministrazione

L’Autorità, interrogata circa l’applicazione delle norme sull’inconferibilità degli incarichi previste dal decreto legislativo n. 39/2013 nei confronti di un dirigente della Calabria condannato a otto mesi di reclusione, con pena sospesa, per il reato di rivelazione e utilizzazione di segreti d’ufficio, ha ritenuto che il divieto di attribuzione degli incarichi ai condannati, anche con sentenza

contratti pubblici

ANAC: aggiornamento delle FAQ sulla tracciabilità dei flussi finanziari

L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha pubblicato sul proprio portale le FAQ, aggiornate al 12 dicembre 2022, relative alla tracciabilità dei flussi finanziari, inserendo la “Sezione E – Tracciabilità servizi sociali”. L’aggiornamento si è reso necessario a seguito dell’approvazione della Delibera ANAC n. 371/2022, in vigore dal 27 agosto 2022, che ha modificato le Linee guida sulla

Studio Legale Cancrini e Partners

Piazza di S. Bernardo, 101 – 00187 – Roma (Italy) – Partita Iva 07128870586 

Telefono: +39 0688809971
Email: studio@cancriniepartners.it
Fax: +39 0656561640
Privacy Policy
Cookie Policy

Foto Piazza S. Bernardo: Giorgio Galeotti

Studio Legale Cancrini e Partners

Piazza di S. Bernardo, 101 – 00187 – Roma (Italy) – Partita Iva 07128870586 

Telefono: +39 0688809971
Email: studio@cancriniepartners.it
Fax: +39 0656561640
Privacy Policy
Cookie Policy

Foto Piazza S. Bernardo: Giorgio Galeotti