News

News

CANCRINI E PARTNERS

News

Gli avvocati dello Studio Legale Cancrini e Partners offrono periodicamente a clienti e lettori uno strumento di approfondimento sulle ultime novità giuridiche ed economiche che riguardano i settori di nostro interesse

Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

Relazione sugli effetti diretti e sulle implicazioni sistematiche della riforma del processo civile sul processo amministrativo

Consiglio di Stato: Relazione sugli effetti diretti e sulle implicazioni sistematiche della riforma del processo civile sul processo amministrativo Con il d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149 è stata data attuazione alla legge 26 novembre 2021, n. 206, recante la delega al Governo per la riforma del processo civile. La riforma, tuttavia, non comportando un’integrale

contratti pubblici

ANAC: effetti del codice della crisi di impresa sulle gare d’appalto

Con il comunicato del Presidente del 16 novembre 2022, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha specificato che l’entrata in vigore del d.lgs. n. 14/2019, cd. “Codice della crisi di impresa”, avvenuta il 15 luglio 2022 e impattante – tra l’altro – sulla disciplina della qualificazione SOA per gli appalti di opere pubbliche, non incide sulla disciplina in

contratti pubblici

ANAC: Inconferibilità incarichi ai professionisti

Con la delibera n. 550 del 16 novembre 2022, l’ANAC ha stabilito che un professionista che abbia già prestato la propria attività a un’Amministrazione Comunale non può essere nominato responsabile all’interno dello stesso ente prima che siano trascorsi due anni. In particolare, a seguito del procedimento avviato nei confronti di un’Amministrazione Comunale che aveva conferito

contratti pubblici

ANAC, approvato il Piano Nazionale Anticorruzione per il prossimo triennio

Nella seduta del Consiglio del 16 novembre scorso, ANAC ha approvato definitivamente il Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) 2022, che avrà validità per il prossimo triennio. Il testo è stato trasmesso al Comitato interministeriale e alla Conferenza unificata e, dopo il loro visto, diverrà operativo, presumibilmente dal mese di dicembre 2022. Si rinvia al seguente link

MIT: consultazione sul nuovo codice degli appalti

Si attende l’esito della maxi-consultazione tenutasi presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con associazioni, ordini, categorie ed esperti sul nuovo codice degli appalti. Venerdì 25 novembre è stato il termine ultimo per proporre dei contributi al fine di garantire la massima partecipazione delle parti interessate. L’obiettivo dell’intervento di riforma è di garantire l’efficienza

OICE

Osservatorio OICE-Informatel: in aumento il mercato dei servizi di progettazione

Secondo i dati dell’Osservatorio OICE-Informatel, gli accordi quadro supportano la crescita del valore del mercato dei servizi di progettazione. In particolare, dai dati emerge che nel mese di ottobre sono stati rilevati 30 bandi per accordi quadro per un valore di circa 158,2 milioni di euro, corrispondente a circa l’11% del numero tale di bandi

contratti pubblici

ANAC: i progettisti e i direttori dei lavori hanno diritto ad un compenso per i lavori aggiuntivi richiesti dalle Stazioni Appaltanti

Con comunicato dell’8 novembre 2022, il Presidente dell’ANAC ha avuto modo di chiarire che i progettisti e i direttori dei lavori hanno diritto ad un compenso ulteriore per quei lavori aggiuntivi richiesti dalle Stazioni Appaltanti. Ci si riferisce, in particolare, all’aggiornamento dei computi metrici di progetto e della contabilità dei lavori richiesti per poter adempiere

Decreto Sostegni-ter

D.L. 176/2022 (D.L. “Aiuti-quater”): agevolato l’affidamento diretto per i Comuni non capoluogo

Il 18.11.2022, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 270 il Decreto Legge 18 novembre 2022. n. 176 recante “Misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica” (D.L.“Aiuti-quater”), che ha agevolato l’affidamento diretto per i Comuni non capoluogo nell’ambito delle opere finanziate dal PNRR e dal PNC, eliminando l’aggregazione obbligatoria prevista dall’art.

contratti pubblici

ANAC – Fascicolo virtuale dell’Operatore Economico (FVOE)

Il 24 ottobre 2022 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Delibera ANAC n. 464 del 27 luglio 2022, recante “Adozione del provvedimento di attuazione dell’articolo 81, comma 2, del decreto legislativo del 18/4/2016 n. 50, d’intesa con il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili e con l’Agenzia per l’Italia Digitale“. Con l’entrata in

Studio Legale Cancrini e Partners

Piazza di S. Bernardo, 101 – 00187 – Roma (Italy) – Partita Iva 07128870586 

Telefono: +39 0688809971
Email: studio@cancriniepartners.it
Fax: +39 0656561640
Privacy Policy
Cookie Policy

Foto Piazza S. Bernardo: Giorgio Galeotti

Studio Legale Cancrini e Partners

Piazza di S. Bernardo, 101 – 00187 – Roma (Italy) – Partita Iva 07128870586 

Telefono: +39 0688809971
Email: studio@cancriniepartners.it
Fax: +39 0656561640
Privacy Policy
Cookie Policy

Foto Piazza S. Bernardo: Giorgio Galeotti