News

News

CANCRINI E PARTNERS

News

Gli avvocati dello Studio Legale Cancrini e Partners offrono periodicamente a clienti e lettori uno strumento di approfondimento sulle ultime novità giuridiche ed economiche che riguardano i settori di nostro interesse

Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

Appalti, ribadita la distinzione tra soccorso istruttorio specificativo e soccorso istruttorio integrativo

Con sentenza n. 7353 del 22.08.2022 la quinta sezione del Consiglio di Stato fornisce una chiara distinzione tra soccorso istruttorio specificativo o procedimentale, previsto dall’articolo 6 della legge 241/1990 e soccorso istruttorio integrativo, disciplinato dal Codice dei contratti pubblici all’articolo 83, comma 9 e cui non è consentito ricorrere in relazione all’offerta tecnica ed economica.

contratti pubblici

Obbligo di comunicazione dati su pari opportunità generazionali e di genere

In data 27 luglio 2022 è entrato in vigore l’obbligo di comunicare all’ANAC i dati sulle pari opportunità generazionali e di genere previste per gli appalti e le concessioni, sia sopra soglia che sotto soglia, riguardanti investimenti pubblici finanziati con le risorse stanziate dal PNRR e dal Piano nazionale per gli investimenti complementari. Il primo

contratti pubblici

ANAC – Aggiornamento del Bando tipo n. 1 – 2021

In attuazione delle previsioni di cui al D.lgs. n. 50/2016, l’Autorità, con Delibera n. 332 del 20 luglio 2022, ha aggiornato il Bando tipo n. 1 – 2021, recante Schema di disciplinare di gara per procedura aperta telematica per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari sopra soglia comunitaria con il

contratti pubblici

L’ANAC riconosce l’obbligatorietà dell’anticipazione del 20% del prezzo dell’appalto ed esclude la possibilità di rateizzazione

Con la delibera n. 325 del 13.7.2022, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha fugato alcuni dubbi interpretativi sorti a valle delle recenti modifiche introdotte al Codice Appalti in merito all’istituto dell’anticipazione del prezzo. In particolare, l’ANAC ha precisato che l’anticipazione del prezzo contrattuale, estesa anche agli appalti di servizi e forniture dal decreto c.d. Sblocca Cantieri, è

Piano Di Ripresa E Resilienza pnrr

PNRR: bando per il finanziamento di 30 “Green Communities”

Il Ministero degli Affari Regionali ha pubblicato il bando PNRR con il quale finanziare, con un plafond di 129 mila euro, la creazione di 30 “Green Communities” comunità sostenibili in Italia. Il progetto è finanziato con i fondi del PNRR ed intende promuovere lo sviluppo di comunità locali sostenibili che si coordinano al fine di

Piano Di Ripresa E Resilienza pnrr

PNRR: MIMS, conseguiti gli obiettivi del primo semestre del 2022 e tre previsti per il secondo semestre

PNRR: MIMS, conseguiti gli obiettivi del primo semestre del 2022 e tre obiettivi originariamente previsti per il secondo semestre 2022 In data 12.7.2022 è stato pubblicato l’aggiornamento sull’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Nel dettaglio, il Mims ha raggiunto 13 obiettivi (9 europei e 4 target intermedi) corrispondenti al 100% di quelli previsti

Caro materiali

Caro materiali: il MIMS provvede al pagamento degli importi riconosciuti a titolo di compensazione per il secondo semestre 2021

Dal 15.7.2022 il MIMS provvederà al versamento in favore delle stazioni appaltanti degli importi richiesti a titolo di compensazione per l’aumento dei costi dei materiali da costruzione registrati nel secondo semestre del 2021. Le stazioni appaltanti, ricevute tali somme, provvederanno al rimborso degli appaltatori. Inoltre, in vista dell’indizione di nuovi bandi di gara, è stato

MIMS

MIMS: linee guida operative per la valutazione delle opere pubbliche nel settore stradale

Il MIMS ha pubblicato le Linee Guida Operative per la valutazione delle opere pubbliche nell’ambito del settore stradale, disponibili online per la consultazione pubblica fino al 30 luglio 2022. Nello specifico, il Protocollo diverrà un importante strumento di supporto per la valutazione delle opere, utile sia per gli uffici del MIMS, chiamati a svolgere analisi

Studio Legale Cancrini e Partners

Piazza di S. Bernardo, 101 – 00187 – Roma (Italy) – Partita Iva 07128870586 

Telefono: +39 0688809971
Email: studio@cancriniepartners.it
Fax: +39 0656561640
Privacy Policy
Cookie Policy

Foto Piazza S. Bernardo: Giorgio Galeotti

Studio Legale Cancrini e Partners

Piazza di S. Bernardo, 101 – 00187 – Roma (Italy) – Partita Iva 07128870586 

Telefono: +39 0688809971
Email: studio@cancriniepartners.it
Fax: +39 0656561640
Privacy Policy
Cookie Policy

Foto Piazza S. Bernardo: Giorgio Galeotti