News

News

CANCRINI E PARTNERS

News

Gli avvocati dello Studio Legale Cancrini e Partners offrono periodicamente a clienti e lettori uno strumento di approfondimento sulle ultime novità giuridiche ed economiche che riguardano i settori di nostro interesse

contratti pubblici

ANAC: Delibera n. 271 del 7 giugno 2022

Con Delibera n. 271 del 7 giugno 2022, l’ANAC ha stabilito che a seguito della cessazione dello stato di emergenza sul territorio nazionale, le indicazioni precedentemente contenute nella Delibera n. 268/2020 (aggiornata con Delibera n. 312/2020) cessano di avere efficacia. Di conseguenza, a decorrere dal decimo giorno successivo alla pubblicazione, sono ripristinati i termini vigenti

Vademecum epc

Vademecum sui Contratti di Prestazione Energetica (EPC)

Il DIPE (Dipartimento per la Programmazione e il Coordinamento della Politica Economica) ha pubblicato un vademecum, che riporta indicazioni utili alle amministrazioni e agli operatori economici in relazione agli Energy Performance Contracts (EPC) conclusi tramite il modello del partenariato pubblico privato (PPP). Il Vademecum si propone come linea guida tematica per gli agenti pubblici e

DL Sostegni bis

Codice dei contratti pubblici: approvata dal Senato la legge delega

In data 14.6.2022, il Senato ha approvato il disegno di legge delega al Governo per la riforma del codice dei contratti pubblici, in attuazione degli impegni assunti con il Piano Nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). La delega dovrà essere esercitata entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della legge, nell’osservanza dei principi

MIMS

Il Mims e il Mur firmano un protocollo d’intesa per accelerare la transizione ecologica, favorire la ricerca scientifica e formare le nuove professionalità

Il Mims e il Mur firmano un protocollo d’intesa per accelerare la transizione ecologica, favorire la ricerca scientifica e formare le nuove professionalità In data 10.6.2022, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) e il Ministero dell’Università e della Ricerca (Mur) hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che prevede una cooperazione congiunta in ricerca

contratti pubblici

Società in house: siglato il Protocollo d’intesa tra ANAC e CNN

ANAC e CNN, ciascuno in riferimento alle proprie competenze, hanno definito un vademecum condiviso, al fine di garantire il superamento delle criticità riscontrate a livello statutario nelle istruttorie condotte in seguito all’operatività dell’elenco, istituito presso l’ANAC nel 2018, delle amministrazioni e degli enti aggiudicatori che operano tramite affidamenti diretti nei confronti di proprie società in

OICE

Osservatorio OICE-Informatel: diminuzione del numero di appalti nel primo pentamestre 2022

Nel primo pentamestre del 2022 i dati raccolti dall’Osservatorio OICE-Informatel mostrano una diminuzione del numero dei bandi di gara a causa della soglia fiduciaria di 139.000 euro, “ma i maxi appalti per interventi del PNRR pubblicati anche questo mese da Invitalia, fanno crescere il valore del mercato della progettazione”. In particolare, si registra una perdita

Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato sospende la pubblicazione delle linee guida ANAC per gli affidamenti di servizi sociali agli enti del terzo settore

Con il parere del 3.5.2022, n. 802, la Sezione consultiva per gli atti normativi del Consiglio di Stato ha sospeso la pubblicazione delle nuove linee guida ANAC per gli affidamenti di servizi sociali agli enti del terzo settore. In particolare, il Consiglio di Stato ha suggerito all’ANAC “una riflessione sulla necessità e/o opportunità di disposizioni,

Documento di Economia e Finanza 2022

Pubblicato l’Allegato al Documento di Economia e Finanza 2022

Il Ministero dell’Economia e delle Finanzia ha pubblicato l’Allegato Infrastrutture, mobilità e logistica al Documento di Economia e Finanza (DEF) 2022. L’Allegato prevede uno stanziamento di quasi 300 miliardi di euro per interventi stanziati e finanziati sulla base di piani strategici redatti tenendo conto della strategia economica del Governo, degli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda

linee guida cantieri

Linee Guida per prevenire il contagio nei cantieri

Il Ministro della Salute, di concerto con il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha emanato l’Ordinanza del 6.5.2022 recante le “Linee Guida per la prevenzione della diffusione del Covid-19 nei cantieri” contenenti disposizioni per organizzare le attività nei cantieri, le modalità di accesso dei fornitori,

Diga foranea di Genova

Pnrr: il Comitato Speciale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici approva progetto diga foranea di Genova per un valore di quasi un miliardo di euro

Il Comitato Speciale del Consiglio Superiore dei Lavori pubblici del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) ha approvato oggi il progetto della diga foranea di Genova e questo consentirà all’Autorità di sistema portuale di avviare le procedure di gara per l’aggiudicazione dell’opera. La nuova diga foranea di Genova fa parte delle dieci opere

Studio Legale Cancrini e Partners

Piazza di S. Bernardo, 101 – 00187 – Roma (Italy) – Partita Iva 07128870586 

Telefono: +39 0688809971
Email: studio@cancriniepartners.it
Fax: +39 0656561640
Privacy Policy
Cookie Policy

Foto Piazza S. Bernardo: Giorgio Galeotti

Studio Legale Cancrini e Partners

Piazza di S. Bernardo, 101 – 00187 – Roma (Italy) – Partita Iva 07128870586 

Telefono: +39 0688809971
Email: studio@cancriniepartners.it
Fax: +39 0656561640
Privacy Policy
Cookie Policy

Foto Piazza S. Bernardo: Giorgio Galeotti