News

News

CANCRINI E PARTNERS

News

Gli avvocati dello Studio Legale Cancrini e Partners offrono periodicamente a clienti e lettori uno strumento di approfondimento sulle ultime novità giuridiche ed economiche che riguardano i settori di nostro interesse

Protocollo unico per le opere ferroviarie

Protocollo unico per le opere ferroviarie

Il 27 maggio è stato sottoscritto il Protocollo di intesa unico fra i Commissari straordinari di Governo e le organizzazioni sindacali per la realizzazione di tutte le opere ferroviarie previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L’intesa mira a garantire il rispetto della legalità, della sicurezza sul lavoro e dei tempi, favorendo la ripresa

contratti pubblici

Attestazioni SOA, deroga per le imprese in difficoltà

Le imprese in difficoltà possono ottenere l’attestazione di qualificazione per partecipare alle gare pubbliche anche se non hanno il requisito del patrimonio netto di valore positivo, lo specifica ANAC con un comunicato del Presidente del 18 maggio 2022. In particolare, con tale comunicato si forniscono indicazioni in merito alla derogabilità del requisito del patrimonio netto

Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato si pronuncia sul divieto di commistione tra elementi dell’offerta tecnica ed elementi dell’offerta economica

Con sentenza n. 3725 dell’11 maggio 2022, il Consiglio di Stato, Sezione V, ha ribadito il principio in forza del quale nell’offerta tecnica possono essere inclusi tutti gli elementi economici necessari al fine di rappresentare le soluzioni concernenti la realizzazione dell’opera o del servizio oggetto di appalto, purché non facciano parte dell’offerta economica (quali, ad

contratti pubblici

Delibera ANAC: indicazioni in merito all’incidenza delle misure di contenimento e gestione dell’emergenza in Cina e della situazione bellica in Ucraina

Delibera ANAC: indicazioni in merito all’incidenza delle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica adottate in Cina e della situazione bellica in Ucraina sul regolare adempimento delle obbligazioni assunte nell’ambito di contratti pubblici Con delibera n. 227 dell’11 maggio 2022, l’ANAC ha riconosciuto che le misure di contenimento per il Covid-19 adottate in Cina e

contratti pubblici

ANAC: la fusione di livelli di progettazione non comporta riduzione di compensi

Con comunicato del 11 maggio 2022, il Presidente dell’Anac, Giuseppe Busia, ha fornito ulteriori chiarimenti in merito ai rapporti tra i diversi livelli di progettazione. In particolare, è stato chiarito che “i tre livelli di progettazione previsti dalla norma sono da considerare tappe di un unico processo”. Pertanto, è opportuno precisare che “quando la stazione

caro materiali

Bonus edilizi, attestazione SOA per i lavori sopra i 516 mila euro

Un emendamento approvato al D.L. “Ucraina” n. 21/2022 dalle Commissioni Finanze e Industria ha introdotto l’obbligo della qualificazione SOA per le imprese che intendono lavorare nelle riqualificazioni connesse ai bonus edilizi e Superbonus, obbligo finora operante solo nel settore degli appalti pubblici. Dunque, ai fini del riconoscimento degli incentivi fiscali di cui agli artt. 119

MIMS

Compensazione prezzi: al via la piattaforma informatica per il pagamento delle compensazioni

Da venerdì 13 maggio sarà operativa sul sito del MIMS la nuova piattaforma informatica per la presentazione, da parte delle Stazioni Appaltanti, delle richieste di accesso al Fondo per l’adeguamento dei prezzi dei materiali da costruzione per il secondo semestre 2021, in caso di insufficienza delle risorse. In fase di pubblicazione anche il decreto sulla

contratti pubblici

Qualificazione stazioni appaltanti e centrali di committenza

Concluse le Consultazioni on line sulle Linee guida per la qualificazione delle stazioni appaltanti, c’è tempo fino al prossimo 22 maggio 2022 per la comunicazione delle informazioni da auto dichiarare e la raccolta dati che l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha richiesto alle stazioni appaltanti, ai fini della qualificazione delle stesse. Di seguito il link

contratti pubblici

Essenziale il ruolo dell’ANAC per monitoraggio e vigilanza appalti

Nella “Relazione 2021 al Parlamento e al Governo sui livelli e la qualità dei servizi offerti dalle Pubbliche Amministrazioni centrali e locali alle imprese e ai cittadini”, curata da CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro) e presentata lo scorso venerdì 22 aprile dal Presidente Tiziano Treu, con la partecipazione anche del presidente dell’ANAC, Giuseppe

MIMS

Decreto per utilizzo del fondo adeguamento prezzi materiali da costruzione

Il MIMS ha pubblicato il Decreto per utilizzo del fondo adeguamento prezzi materiali da costruzione relativo al secondo semestre 2021 Pubblicato sulla GURI n. 100 del 30.04.2022 il Decreto 05.04.2022 recante “Modalità di utilizzo del Fondo per l’adeguamento dei prezzi dei materiali da costruzione”. Di seguito il link

Studio Legale Cancrini e Partners

Piazza di S. Bernardo, 101 – 00187 – Roma (Italy) – Partita Iva 07128870586 

Telefono: +39 0688809971
Email: studio@cancriniepartners.it
Fax: +39 0656561640
Privacy Policy
Cookie Policy

Foto Piazza S. Bernardo: Giorgio Galeotti

Studio Legale Cancrini e Partners

Piazza di S. Bernardo, 101 – 00187 – Roma (Italy) – Partita Iva 07128870586 

Telefono: +39 0688809971
Email: studio@cancriniepartners.it
Fax: +39 0656561640
Privacy Policy
Cookie Policy

Foto Piazza S. Bernardo: Giorgio Galeotti