News

News

CANCRINI E PARTNERS

News

Gli avvocati dello Studio Legale Cancrini e Partners offrono periodicamente a clienti e lettori uno strumento di approfondimento sulle ultime novità giuridiche ed economiche che riguardano i settori di nostro interesse

Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

È irrilevante il fatto costituente causa di esclusione ai sensi dell’art. 80, comma 5 se commesso oltre i tre anni

A stabilirlo è il Consiglio di Stato, che con la sentenza Sez. V, 07/09/2021, n. 6233, ribadisce un ormai consolidato orientamento e afferma che nonostante l’art. 80, comma 5 non preveda espressamente limiti cronologici alla rilevanza dei fatti costituenti gravi illeciti professionali, questi debbano considerarsi tali se avvenuti antecedentemente al triennio che precede l’indizione della procedura di

tar Emilia Romagna

La mancata apertura delle buste tecniche in seduta pubblica costituisce una mera irregolarità

La mancata apertura delle buste tecniche in seduta pubblica non è idonea ad inficiare la validità dell’aggiudicazione, ma costituisce una mera irregolarità Il Tar Friuli Venezia Giulia, Sez. I, con la sentenza del 13/09/2021, n. 266, respingendo il ricorso il Giudice Amministrativo, statuisce sulla domanda di annullamento del provvedimento di aggiudicazione ad altro operatore, rispetto al

contratti pubblici

ANAC: la proroga tecnica reiterata viola i principi comunitari di libera concorrenza

Nell’ambito dell’attività di vigilanza e controllo sui contratti pubblici spettante ad Anac, l’Autorità, con Delibera 576 del 28.7.2021, ha dichiarato che la proroga dei contratti pubblici, cosiddetta tecnica, diretta a consentire la mera prosecuzione del rapporto contrattuale in attesa di nuova procedura di gara, ha carattere eccezionale e di temporaneità. Si tratta, in sostanza, di

DL Sostegni bis

Delega in materia di contratti pubblici: avviato esame ddl in 8a Commissione del Senato

La Commissione Lavori pubblici, martedì 7 settembre, ha avviato l’esame del disegno di legge di delega al Governo in materia di contratti pubblici avente ad oggetto le nuove misure a regime che dovranno tener conto dei principi e criteri direttivi individuati dal Governo all’interno del PNRR tra cui: –          riduzione e razionalizzazione delle norme in materia di appalti

Piano Di Ripresa E Resilienza pnrr

PNRR: pubblicate le linee guida per il Progetto di fattibilità tecnica ed economica delle opere pubbliche

Nel Piano di fattibilità tecnica ed economica delle opere pubbliche sono ricomprese tutte le informazioni necessarie per definire le caratteristiche dell’opera. Formano parte integrante del Piano, inoltre, tutte le indagini e le diagnosi volte a definire le caratteristiche ingegneristiche e di sicurezza e la Relazione sulla sostenibilità della stessa. Il PTFE, infine, ha come obiettivo

contratti pubblici

Requisiti per la partecipazione alle gare: segnalazione Anac al Governo

Segnalazione Anac a Governo e Parlamento sui requisiti per la partecipazione alle gare L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha inviato il 4 agosto 2021 al Presidente del Consiglio, ai Presidenti di Camera e Senato ed al Ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, un Atto di Segnalazione sottolineando l’opportunità di modificare i commi 1 e 11 dell’articolo

Guida alla considerazione degli aspetti sociali negli appalti

La Commissione Europea critica il D.L Semplificazioni

Nel documento di lavoro del 20 luglio 2021 predisposto dai servizi della Commissione Europea, contenente la relazione sullo stato di diritto 2021, si legge che le norme del decreto semplificazioni del 2020 rischiano di facilitare la corruzione in Italia. Inoltre, nell’87% dei casi, sono state ritenute inadeguate le analisi per valutare il rischio corruttivo interno

Piano Di Ripresa E Resilienza pnrr

Convertito in legge il D.L.77/2021: governance del PNRR, Superbonus 110%, transizione ecologica, digitalizzazione, opere pubbliche

Convertito in legge il D.L.77/2021: governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza, Superbonus 110%, transizione ecologica, digitalizzazione, opere pubbliche Con 213 voti favorevoli e 33 contrari, il 28 luglio, il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo, approvando definitivamente il disegno di Legge n. 2332, di conversione, con modificazioni, del Decreto Legge 31 maggio 2021,

contratti pubblici

ANAC: rapporto quadrimestrale sui contratti pubblici

Pubblicato il rapporto quadrimestrale ANAC sui contratti pubblici, redatto sulla base dei dati contenuti nella Banca Unica Nazionale alla data del 7 giugno 2021. I dati fanno riferimento alle procedure di affidamento perfezionate (superiori a 40.000 euro), per cui è stato pubblicato un bando o è stata manifestata la volontà di affidare l’appalto. Il rapporto

Studio Legale Cancrini e Partners

Piazza di S. Bernardo, 101 – 00187 – Roma (Italy) – Partita Iva 07128870586 

Telefono: +39 0688809971
Email: studio@cancriniepartners.it
Fax: +39 0656561640
Privacy Policy
Cookie Policy

Foto Piazza S. Bernardo: Giorgio Galeotti

Studio Legale Cancrini e Partners

Piazza di S. Bernardo, 101 – 00187 – Roma (Italy) – Partita Iva 07128870586 

Telefono: +39 0688809971
Email: studio@cancriniepartners.it
Fax: +39 0656561640
Privacy Policy
Cookie Policy

Foto Piazza S. Bernardo: Giorgio Galeotti