News

News

CANCRINI E PARTNERS

News

Gli avvocati dello Studio Legale Cancrini e Partners offrono periodicamente a clienti e lettori uno strumento di approfondimento sulle ultime novità giuridiche ed economiche che riguardano i settori di nostro interesse

contratti pubblici

Dall’Anac chiarimenti sui soggetti abilitati al rilascio della perizia tecnica per la partecipazione alle gare

Con il Comunicato del Presidente del 23 giugno 2021, l’ANAC ha specificato che la cosiddetta “attività di asseverazione”, su cui deve basarsi la valutazione da parte della Pubblica Amministrazione per la partecipazione alle gare, può essere svolta anche dalle società iscritte nel registro dei revisori legali e delle società di revisione attualmente tenuto dal Ministero

procedura negoziata senza bando

Approvata la bozza di riforma del Codice Appalti

Le linee direttrici del nuovo provvedimento in materia di appalti pubblici approvato dal Consiglio dei Ministri sono semplificazione, legalità, digitalizzazione, sostenibilità. Obiettivo primario è quello di adeguare la normativa interna al diritto europeo e ai principi espressi dalla giurisprudenza della Corte costituzionale e delle giurisdizioni superiori, interne e sovranazionali. Altresì, è previsto l’inserimento nei bandi

contratti pubblici

ANAC: approvato lo schema di Linee guida per il whistleblowing

Con la Delibera n. 469 del 9.06.2021, il Consiglio dell’ANAC ha approvato lo schema di Linee Guida per il whistleblowing. Lo scopo è di fornire indicazioni sull’applicazione della legge 179/2017. Le Linee Guida sono rivolte alle Pubbliche Amministrazioni e agli altri enti indicati dalla legge tenuti a prevedere misure di tutela per il dipendente che segnala

Sospensione norma sulle commissioni di gara

Viene prorogata al 30 giugno 2023 la sospensione della norma sulle commissioni di gara

L’articolo 52 del Decreto Legge n. 77 del 2021 ha esteso fino al 30 giugno 2023 la sospensione della norma che prevede vincoli stringenti per la scelta delle commissioni di gara da parte dei Responsabili del Procedimento che, pertanto, potranno ancora nominare i commissari senza vincoli specifici oltre al rispetto del principio della rotazione e

Ministero della Difesa e ANAC

Ministero della Difesa e ANAC, firmato Protocollo d’Intesa

In data 22.06.2021, il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini e il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione Giuseppe Busia hanno firmato un Protocollo di Intesa per consolidare la cultura della legalità e della trasparenza e promuovere una efficace prevenzione della corruzione. Le due istituzioni avviano così una cooperazione su due fronti: il monitoraggio del Piano triennale di

Corte dei conti

Corte dei Conti: ai contratti di rendimento energetico non possono essere applicati gli incentivi tecnici

La Corte dei Conti, Sezione delle Autonomie, con deliberazione 7 giugno 2021, n. 10, si è pronunciata sulla questione relativa all’applicabilità degli incentivi tecnici ex art. 113, co. 2, del D.Lgs. n. 50/2016 ai contratti di rendimento energetico (EPC). Secondo l’interpretazione fornita dalla Corte, il contratto di rendimento energetico è da ricomprendere nelle fattispecie di partenariato pubblico

deposito telematico degli atti

La Cassazione si esprime sulla responsabilità dell’appaltatore in caso di colpa del progettista o del direttore dei lavori

Con l’ordinanza del 22 giugno 2021, n. 17819, la Suprema Corte di Cassazione si è espressa sulla responsabilità dell’appaltatore in caso di istruzioni impartite dal committente. L’appaltatore, se discorde con le indicazioni impartite dal committente, può essere esente da responsabilità solo qualora dimostri di aver manifestato il proprio dissenso e di averle eseguite quale nudus minister. Di

Guida alla considerazione degli aspetti sociali negli appalti

Commissione UE: pubblicata la Guida alla considerazione degli aspetti sociali negli appalti pubblici

È stata pubblicata, sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea n. C 237/1 del 18 giugno 2021, il documento della Commissione europea “Acquisti sociali — Una guida alla considerazione degli aspetti sociali negli appalti pubblici (seconda edizione)”. La guida mira a sensibilizzare gli acquirenti pubblici in merito ai possibili benefici degli appalti pubblici socialmente responsabili nonché a

contratti pubblici

ANAC: presentata al Parlamento la Relazione Annuale

In data 18 giugno 2021 si è svolta in Parlamento la presentazione della Relazione Annuale dell’ANAC. Il Presidente Busia ha illustrato le attività più rilevanti svolte dall’Autorità nel 2020, descrivendo altresì le linee guida del Consiglio dell’ANAC anche con riferimento al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Per una lettura della relazione annuale si rinvia

Rapporto FIEC

Pubblicato il Rapporto FIEC sull’andamento del settore delle costruzioni nei Paesi UE

Il Rapporto statistico FIEC, European Construction Industry Federation, pubblicato il 16.06.2021, conferma che la pandemia da COVID-19 ha provocato una crisi economica senza precedenti: il settore delle costruzioni è stato infatti particolarmente colpito nel secondo trimestre del 2020, tanto da determinare lo stop delle attività in alcuni paesi. Complessivamente, in Europa, nel 2020, il settore ha

Studio Legale Cancrini e Partners

Piazza di S. Bernardo, 101 – 00187 – Roma (Italy) – Partita Iva 07128870586 

Telefono: +39 0688809971
Email: studio@cancriniepartners.it
Fax: +39 0656561640
Privacy Policy
Cookie Policy

Foto Piazza S. Bernardo: Giorgio Galeotti

Studio Legale Cancrini e Partners

Piazza di S. Bernardo, 101 – 00187 – Roma (Italy) – Partita Iva 07128870586 

Telefono: +39 0688809971
Email: studio@cancriniepartners.it
Fax: +39 0656561640
Privacy Policy
Cookie Policy

Foto Piazza S. Bernardo: Giorgio Galeotti