News

News

CANCRINI E PARTNERS

News

Gli avvocati dello Studio Legale Cancrini e Partners offrono periodicamente a clienti e lettori uno strumento di approfondimento sulle ultime novità giuridiche ed economiche che riguardano i settori di nostro interesse

contratti pubblici

ANAC sulle certificazioni di qualità emesse da Organismi accreditati da Enti aderenti agli accordi internazionali IAF MLA

Con il Comunicato del Presidente del 09.06.2021, l’ANAC ha chiarito che in base al principio generale del mutuo riconoscimento, volto a favorire la libera circolazione dei beni e dei servizi sui mercati internazionali, le certificazioni di qualità emesse da Organismi accreditati da Enti riconosciuti dall’associazione mondiale degli Enti di Accreditamento (IAF- International Accreditation Forum Multilateral

procedura negoziata senza bando

Costi edilizi alle stelle, interviene il Governo

Arrivano le prime risposte da parte del Governo sulla problematica del rincaro dei materiali che penalizza fortemente le imprese appaltatrici e rischia di bloccare i cantieri. Sono, infatti, mesi che l’ANCE cerca di risolvere il problema dell’insostenibile rincaro dei prezzi che, tra novembre 2020 e maggio 2021, ha registrato un aumento pari a +150% del prezzo

contratti pubblici

Emissione Certificati Esecuzione Lavori (CEL): nuova versione del servizio

ANAC: Nuova versione del servizio per l’emissione di Certificati Esecuzione Lavori (CEL) Disponibile la nuova versione del servizio per l’emissione dei CEL da parte delle Stazioni appaltanti e il relativo Manuale dell’utente aggiornato. Tra le novità introdotte, la possibilità di inserire e modificare i dati delle imprese partecipanti a Consorzi o del soggetto affidatario non

contratti pubblici

Conferimento interno dell’incarico di direttore dei lavori: indicazioni ANAC

Indicazioni dell’ANAC alle Stazioni appaltanti in merito al conferimento interno dell’incarico di direttore dei lavori Con il comunicato del Presidente Busia del 26 maggio 2021, l’Autorità Nazionale Anticorruzione, attraverso una lettura sistematica delle disposizioni del Decreto Legislativo n. 50/2016, ha fornito indicazioni operative alle Stazioni appaltanti per supportarle qualora le stesse decidano di affidare al

Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

Risarcimento da mancato affidamento di gare pubbliche di appalto e concessioni: non è necessario provare la colpa dell’amministrazione aggiudicatrice

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 4102 del 28.05.2021, ha ritenuto che, in materia di risarcimento da mancato affidamento di gare pubbliche, non è essenziale provare la colpa della PA aggiudicatrice. In particolare, partendo dal presupposto che il rimedio risarcitorio risponde al principio di effettività della tutela previsto dalla normativa comunitaria, il Consiglio di Stato

decreto Semplificazioni

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Decreto Semplificazioni

In data 31 maggio 2021 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il nuovo “Decreto Semplificazioni” (D.L. 31 maggio 2021, n. 77), il cui obiettivo è quello di velocizzare l’attuazione delle opere previste dal PNRR mediante la semplificazione delle relative procedure amministrative. Tra le principali novità in tema di contratti pubblici si segnala la modifica della

contratti pubblici

ANAC, calcolo dell’anomalia: arrotondamenti e troncamenti sono illegittimi quando non previsti dagli atti di gara

Con la delibera n. 243 del 23 marzo 2021, l’ANAC si è espressa di recente sul fenomeno degli arrotondamenti o eventuali troncamenti del valore dell’anomalia, relativamente ad un precontenzioso nato da una procedura di gara aperta svoltasi in modalità telematica. Nello specifico, si chiedeva all’Autorità di esprimersi sulla necessità di procedere ad un nuovo calcolo

caro materiali

Rincari materie prime, Buia: i cantieri rischiano di fermarsi

Lo straordinario rincaro dei prezzi dei materiali preoccupa il Presidente Gabriele Buia, poiché la problematica in questione sta mettendo a rischio i cantieri in corso e sta riducendo i margini di guadagno delle imprese affidatarie di appalti pubblici e privati già compromessi da una crisi decennale. Ma non solo, come rappresenta l’ANCE, “questi rincari eccezionali

Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

Protocollo d’intesa per la condivisione dei dati sugli appalti pubblici

È stato sottoscritto a Palazzo Spada, dal presidente dell’ANAC Giuseppe Busia e dal presidente del Consiglio di Stato Filippo Patroni Griffi, il protocollo d’intesa triennale che consentirà lo scambio di tutte le informazioni contenute nella Banca Dati nazionale dei Contratti pubblici gestita dall’Autorità nazionale anticorruzione. Con il protocollo, le parti intendono regolare il trasferimento di

Studio Legale Cancrini e Partners

Piazza di S. Bernardo, 101 – 00187 – Roma (Italy) – Partita Iva 07128870586 

Telefono: +39 0688809971
Email: studio@cancriniepartners.it
Fax: +39 0656561640
Privacy Policy
Cookie Policy

Foto Piazza S. Bernardo: Giorgio Galeotti

Studio Legale Cancrini e Partners

Piazza di S. Bernardo, 101 – 00187 – Roma (Italy) – Partita Iva 07128870586 

Telefono: +39 0688809971
Email: studio@cancriniepartners.it
Fax: +39 0656561640
Privacy Policy
Cookie Policy

Foto Piazza S. Bernardo: Giorgio Galeotti