Novità
Novità
Ultimi articoli
MIT: Concessione di un impianto sportivo e qualificazione
Il Servizio di Supporto Giuridico del MIT, tramite Parere n. 2676 del 21/06/2024 si è espresso sulla disciplina applicabile alla concessione di un impianto sportivo.

L’anticipazione di elementi dell’offerta tecnica nella busta amministrativa non determina l’esclusione del concorrente
TAR Umbria, Sez. I, 26 giugno 2024, n. 486. L’anticipazione di elementi dell’offerta tecnica nella busta amministrativa non determina l’esclusione del concorrente, non costituendo una

Fornire, anche per negligenza, informazioni false o fuorvianti suscettibili di influenzare le decisioni sull’esclusione, la selezione o l’aggiudicazione
TAR Sardegna, Sez. I, 2 luglio 2024, n. 516. Per l’accertamento della condotta consistente nel “fornire, anche per negligenza, informazioni false o fuorvianti suscettibili di

ANAC: Le Stazioni appaltanti devono verificare la validità delle polizze fideiussorie
Con nota del Presidente, approvata dal Consiglio il 24 giugno 2024, l’ANAC ha rilevato che le Stazioni appaltanti devono sempre verificare la validità delle polizze
MIT: ammesso un valore inferiore al quinto d’obbligo se previsto nel bando
Con il parere n. 2455 del 21.6.2024, il servizio di supporto giuridico del MIT ha affrontato la questione relativa al c.d. “quinto d’obbligo” per come

Digitalizzazione dei contratti pubblici: la proroga di alcuni adempimenti nel comunicato ANAC del 28 giugno 2024
Con comunicato del Presidente del 28 giugno 2024, al fine di consentire il completamento del processo di digitalizzazione in corso da parte delle Stazioni appaltanti,

Consorziata interessata da una causa di esclusione verificatasi successivamente alla presentazione dell’offerta
TAR Lazio, Roma, Sez. V, 17 giugno 2024, n. 12296. Nell’ipotesi in cui una consorziata sia interessata da una causa di esclusione verificatasi successivamente alla

Per i contratti di concessione di importo sottosoglia il nuovo Codice non consente in nessun caso l’affidamento diretto
TAR Emilia-Romagna, Parma, Sez. I, 18 giugno 2024, n. 155. Per i contratti di concessione di importo sottosoglia, diversamente dalla legislazione previgente, il nuovo Codice

Anac: aggiornati i prezzi di riferimento in ambito sanitario per il servizio di lavanolo
Con Delibera n. 298 del 17 giugno 2024 – allegato A, in considerazione del venir meno delle condizioni di eccezionale turbolenza dei mercati che avevano reso

Anac: indicazioni alle stazioni appaltanti sui criteri da adottare per la selezione degli operatori economici nelle procedure negoziate
L’Autorità Nazionale Anticorruzione, con il Comunicato adottato dal Consiglio il 5 giugno u.s., ha ritenuto opportuno fornire alle stazioni appaltanti alcune indicazioni per ribadire e
Pubblicazioni
Social Media
Riflessioni
Iscriviti alla newsletter settimanale
Nessuno spam, aggiorniamo solo sulle novità della settimana
Ultimi articoli
MIT: Concessione di un impianto sportivo e qualificazione
Il Servizio di Supporto Giuridico del MIT, tramite Parere n. 2676 del 21/06/2024 si è espresso sulla disciplina applicabile alla concessione di un impianto sportivo. In particolare, viene chiarito come i contratti di partenariato pubblico-privato possano essere stipulati solo da enti concedenti qualificati, ragion per la quale secondo l’art. 6 co.3, d.lgs.38/21, nella fase della

L’anticipazione di elementi dell’offerta tecnica nella busta amministrativa non determina l’esclusione del concorrente
TAR Umbria, Sez. I, 26 giugno 2024, n. 486. L’anticipazione di elementi dell’offerta tecnica nella busta amministrativa non determina l’esclusione del concorrente, non costituendo una violazione del principio di segretezza dell’offerta né del divieto di commistione tra le sue componenti Nel caso in esame, il TAR Umbria ha respinto la domanda di annullamento dell’aggiudicazione di

Fornire, anche per negligenza, informazioni false o fuorvianti suscettibili di influenzare le decisioni sull’esclusione, la selezione o l’aggiudicazione
TAR Sardegna, Sez. I, 2 luglio 2024, n. 516. Per l’accertamento della condotta consistente nel “fornire, anche per negligenza, informazioni false o fuorvianti suscettibili di influenzare le decisioni sull’esclusione, la selezione o l’aggiudicazione” è indispensabile una valutazione in concreto della Stazione appaltante La vicenda oggetto della decisione in commento trae origine dal ricorso promosso da

ANAC: Le Stazioni appaltanti devono verificare la validità delle polizze fideiussorie
Con nota del Presidente, approvata dal Consiglio il 24 giugno 2024, l’ANAC ha rilevato che le Stazioni appaltanti devono sempre verificare la validità delle polizze fideiussorie prima di erogare ogni anticipo, al fine di evitare l’acquisizione di polizze contraffatte e/o rilasciate da soggetti non autorizzati. Difatti, “la mancata adozione di tutte le opportune cautele nella
MIT: ammesso un valore inferiore al quinto d’obbligo se previsto nel bando
Con il parere n. 2455 del 21.6.2024, il servizio di supporto giuridico del MIT ha affrontato la questione relativa al c.d. “quinto d’obbligo” per come disciplinato dal D.Lgs. 36/2023, ritenendo legittimo l’inserimento negli atti di gara, alla voce relativa all’importo stimato dell’appalto, di un valore inferiore al 20% dell’importo del contratto. A tale riguardo, il Ministero

Digitalizzazione dei contratti pubblici: la proroga di alcuni adempimenti nel comunicato ANAC del 28 giugno 2024
Con comunicato del Presidente del 28 giugno 2024, al fine di consentire il completamento del processo di digitalizzazione in corso da parte delle Stazioni appaltanti, l’ANAC ha disposto la proroga al 31 dicembre 2024 di alcuni adempimenti indicati nella Delibera n. 582 del 13.12.2023 e nel comunicato del 10.1.2024. In particolare, è stata prorogata la

Consorziata interessata da una causa di esclusione verificatasi successivamente alla presentazione dell’offerta
TAR Lazio, Roma, Sez. V, 17 giugno 2024, n. 12296. Nell’ipotesi in cui una consorziata sia interessata da una causa di esclusione verificatasi successivamente alla presentazione dell’offerta, il consorzio non può essere escluso se ha adottato e comunicato tempestivamente le misure della estromissione o della sostituzione della consorziata prima dell’aggiudicazione, fatta salva l’immodificabilità sostanziale della

Per i contratti di concessione di importo sottosoglia il nuovo Codice non consente in nessun caso l’affidamento diretto
TAR Emilia-Romagna, Parma, Sez. I, 18 giugno 2024, n. 155. Per i contratti di concessione di importo sottosoglia, diversamente dalla legislazione previgente, il nuovo Codice non consente in nessun caso l’affidamento diretto, essendo prevista soltanto la possibilità, indipendentemente dall’entità dell’importo e dall’oggetto della concessione, di ricorrere alla procedura negoziata senza bando previa consultazione di almeno

Anac: aggiornati i prezzi di riferimento in ambito sanitario per il servizio di lavanolo
Con Delibera n. 298 del 17 giugno 2024 – allegato A, in considerazione del venir meno delle condizioni di eccezionale turbolenza dei mercati che avevano reso necessaria l’introduzione dell’indice “ponte”, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha ripristinato, nella sua formulazione originaria, l’indice di aggiornamento dei prezzi di riferimento del lavanolo. Si tratta, più nel dettaglio, dell’indice dei prezzi al

Anac: indicazioni alle stazioni appaltanti sui criteri da adottare per la selezione degli operatori economici nelle procedure negoziate
L’Autorità Nazionale Anticorruzione, con il Comunicato adottato dal Consiglio il 5 giugno u.s., ha ritenuto opportuno fornire alle stazioni appaltanti alcune indicazioni per ribadire e chiarire quali sono i criteri da adottare per la selezione degli operatori economici da invitare alle procedure negoziate. In particolare, le indicazioni fornite riguardano l’espletamento delle indagini di mercato e
Pubblicazioni
Social Media
Riflessioni
Iscriviti alla newsletter settimanale
Nessuno spam, aggiorniamo solo sulle novità della settimana