Novità
Novità
Ultimi articoli

Aeroporti regionali, per scegliere socio privato di società mista c’è obbligo procedura pubblica
Con parere consultivo n. 24 del 24 maggio 2023, l’ANAC ha chiarito che in caso di società costituita per la gestione di un servizio pubblico
Esclusione dalla gara e violazioni fiscali: il parere del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
In risposta al parere n. 1962 del 5 maggio 2023, in cui venivano richieste delucidazioni in merito alla corretta interpretazione dell’art. 3 del D.M. 28

ANAC: per i provvedimenti sanzionatori è necessaria la motivazione
TAR Lazio – Roma, sez. I-quater, 26 maggio 2023, n. 8972. ANAC: per i provvedimenti sanzionatori è necessaria la motivazione Con ricorso dinanzi al TAR

Corte di Giustizia, irregolarità dell’appalto in relazione alla prova di atti corruttivi
Corte di Giustizia, III Sezione, 8 giugno 2023, C-545/21. Irregolarità dell’appalto in relazione alla prova di atti corruttivi Con la sentenza in commento, la Corte
Sbloccate dal MIT le risorse relative al I trimestre 2023
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato il Decreto Direttoriale n. 97 del 31 maggio 2023, avente ad oggetto l’elenco delle istanze ritenute ammissibili

ANAC: Relazione annuale 2023 su attività del 2022
Si è svolta in data 8 giugno 2023, presso la Camera dei Deputati, la presentazione da parte del Presidente della Relazione sull’attività svolta dall’Autorità nell’anno

ANAC: appalti PNRR in deroga alla clausola sulle assunzioni di giovani e donne
Quasi il 70% degli appalti del PNRR e del PNC (Piano nazionale complementare) prevede una deroga totale alla clausola che obbliga le imprese che si aggiudicano

L’incremento del quinto può essere utilizzato anche in caso di avvalimento, e va riferito all’importo della categoria scorporata
Consiglio di Stato, Sez. V, 26 maggio 2023, n. 5203. L’incremento del quinto può essere utilizzato anche in caso di avvalimento, e va riferito all’importo

L’impegno al rilascio della cauzione definitiva non è richiesto per le microimprese, piccole e medie imprese
TAR Toscana, Sez. I, 25 maggio 2023, n. 508. L’impegno al rilascio della cauzione definitiva non è richiesto per le microimprese, piccole e medie imprese

Consiglio di Stato, Sez. V, 25.5.2023, n. 5146. Revisione dei prezzi in presenza di una proroga “tecnica”
Con la sentenza in commento, il Supremo Consesso è venuto a pronunciarsi sul tema della revisione dei prezzi in presenza di una proroga “atipica” del
Pubblicazioni
Social Media
Riflessioni
Iscriviti alla newsletter settimanale
Nessuno spam, aggiorniamo solo sulle novità della settimana
Ultimi articoli

Aeroporti regionali, per scegliere socio privato di società mista c’è obbligo procedura pubblica
Con parere consultivo n. 24 del 24 maggio 2023, l’ANAC ha chiarito che in caso di società costituita per la gestione di un servizio pubblico deve escludersi che un privato, attraverso l’acquisto successivo di azioni, possa conseguire l’affidamento del servizio stesso, senza il previo esperimento di un confronto concorrenziale, nel rispetto dei principi del diritto
Esclusione dalla gara e violazioni fiscali: il parere del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
In risposta al parere n. 1962 del 5 maggio 2023, in cui venivano richieste delucidazioni in merito alla corretta interpretazione dell’art. 3 del D.M. 28 settembre 2022, a cui rimanda l’art. 80, co. 4 del D.lgs. n. 50/2016, integralmente trasfuso nell’allegato II.10, art. 3 del nuovo Codice dei contratti pubblici, in Ministero delle Infrastrutture e

ANAC: per i provvedimenti sanzionatori è necessaria la motivazione
TAR Lazio – Roma, sez. I-quater, 26 maggio 2023, n. 8972. ANAC: per i provvedimenti sanzionatori è necessaria la motivazione Con ricorso dinanzi al TAR Lazio – Roma, la ricorrente impugnava la delibera con cui l’ANAC le aveva irrogato una sanzione pecuniaria, lamentando l’illegittimità del provvedimento per la violazione dell’art. 213 del d.lgs. n. 50/2016.

Corte di Giustizia, irregolarità dell’appalto in relazione alla prova di atti corruttivi
Corte di Giustizia, III Sezione, 8 giugno 2023, C-545/21. Irregolarità dell’appalto in relazione alla prova di atti corruttivi Con la sentenza in commento, la Corte di Giustizia dell’Unione europea si è pronunciata sul tema dell’irregolarità della gara di appalto in relazione alla prova di atti corruttivi. Nello specifico, il TAR Lazio aveva sollevato domanda di
Sbloccate dal MIT le risorse relative al I trimestre 2023
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato il Decreto Direttoriale n. 97 del 31 maggio 2023, avente ad oggetto l’elenco delle istanze ritenute ammissibili presentate dalle stazioni appaltanti al fine di sostenere i costi derivanti dal caro materiali. In particolare si tratta delle istanze di accesso al “Fondo per la Prosecuzione delle opere pubbliche”

ANAC: Relazione annuale 2023 su attività del 2022
Si è svolta in data 8 giugno 2023, presso la Camera dei Deputati, la presentazione da parte del Presidente della Relazione sull’attività svolta dall’Autorità nell’anno 2022. I principali temi affrontati nel corso della presentazione hanno riguardato l’attuazione PNRR, l’approvazione del nuovo Codice dei contratti pubblici, il subappalto a cascata, la parità di genere negli appalti

ANAC: appalti PNRR in deroga alla clausola sulle assunzioni di giovani e donne
Quasi il 70% degli appalti del PNRR e del PNC (Piano nazionale complementare) prevede una deroga totale alla clausola che obbliga le imprese che si aggiudicano la gara a occupare almeno il 30% di giovani under 36 e donne: ben 51.850 su un totale di 75.109 affidamenti Pnrr o Pnc censiti nella Banca dati nazionale dei

L’incremento del quinto può essere utilizzato anche in caso di avvalimento, e va riferito all’importo della categoria scorporata
Consiglio di Stato, Sez. V, 26 maggio 2023, n. 5203. L’incremento del quinto può essere utilizzato anche in caso di avvalimento, e va riferito all’importo della categoria scorporata Con sentenza n. 5203 del 26 maggio 2023, il Consiglio di Stato ha avuto modo di ribadire che l’art. 61 del D.P.R. 207/2010 consente ai concorrenti singoli

L’impegno al rilascio della cauzione definitiva non è richiesto per le microimprese, piccole e medie imprese
TAR Toscana, Sez. I, 25 maggio 2023, n. 508. L’impegno al rilascio della cauzione definitiva non è richiesto per le microimprese, piccole e medie imprese Con la sentenza in esame si è affermato che non è richiesto, ai fini della legittima partecipazione ad una gara pubblica, il deposito di un atto di impegno a rilasciare

Consiglio di Stato, Sez. V, 25.5.2023, n. 5146. Revisione dei prezzi in presenza di una proroga “tecnica”
Con la sentenza in commento, il Supremo Consesso è venuto a pronunciarsi sul tema della revisione dei prezzi in presenza di una proroga “atipica” del contratto di appalto, sostanzialmente coincidente con un nuovo affidamento alle medesime condizioni e quindi estranea al novero delle fattispecie ammesse dalla legge (vale a dire la proroga c.d. “tecnica” o
Pubblicazioni
Social Media
Riflessioni
Iscriviti alla newsletter settimanale
Nessuno spam, aggiorniamo solo sulle novità della settimana