Novità
Novità
Ultimi articoli

SNA: Firmato il protocollo di collaborazione con MEF e CONSIP per lo sviluppo e la diffusione delle competenze in materia di appalti pubblici
Il 26 gennaio 2025 a Roma è stato siglato un significativo Protocollo di collaborazione triennale che vede protagonisti tre attori chiave del settore pubblico: la

MIT: Anticipazione del prezzo per servizi di ingegneria e architettura
Il MIT, in linea di continuità con la più recente giurisprudenza (v. Consiglio di Stato Sezione V, 21 maggio 2024 n. 4502), ha chiarito che

Le stazioni appaltanti possono consentire all’offerente di presentare autodichiarazione
TAR Campania, Napoli, Sez. I, 24/01/2025, n. 624. Nelle more di una completa attuazione del FVOE, le stazioni appaltanti, al fine di acquisire le informazioni

Eventuali offerte che presentano scostamenti significativi rispetto al valore indicato nelle tabelle ministeriali devono essere puntualmente giustificate
Consiglio di Stato, Sez. V, 22/01/2025, n. 486. Eventuali offerte che presentano scostamenti significativi rispetto al valore indicato nelle tabelle ministeriali devono essere puntualmente giustificate,

ANAC: Bando Tipo n. 1: in arrivo le modifiche dopo il varo del Correttivo al Codice Appalti
In attesa del bando tipo n.1/2023, con Comunicato del Presidente del 14 gennaio 2025, l’Autorità ha reso noto come comportarsi a seguito dell’entrata in vigore delle modifiche

ANAC: Stazione appaltante non qualificata, non è possibile gestire la gara
Con delibera n. 6, approvata dal Consiglio di Anac il 14 gennaio 2025, l’Autorità è intervenuta su una procedura telematica negoziata per l’appalto misto di

Correttivo Codice Appalti: il MIT pubblica il testo coordinato
A quasi un mese dall’entrata in vigore del Decreto Legislativo 31 dicembre 2024, n. 209, il Servizio Contratti Pubblici del Ministero delle Infrastrutture e dei

La centrale nazionale di committenza pubblica il piano delle gare d’appalto 2025 – incremento del numero di gare e riqualificazione della spesa pubblica
Il 27 gennaio 2025 Consip S.p.A. ha pubblicato il piano annuale con il quale enuncia la programmazione di oltre 100 gare, per una spesa di

Il principio di rotazione non è applicabile laddove il nuovo affidamento avvenga tramite procedure nelle quali la stazione appaltante non operi alcuna limitazione
Consiglio di Stato, Sez. V, 17/01/2025, n. 366. Il principio di rotazione non è applicabile laddove il nuovo affidamento avvenga tramite procedure nelle quali la

Il consorzio stabile che riveste il ruolo di ausiliario nell’ambito di un contratto di avvalimento
Consiglio di Stato, Sez. V, 17/01/2025, n. 364. Il consorzio stabile che riveste il ruolo di ausiliario nell’ambito di un contratto di avvalimento assume il
Pubblicazioni
Social Media
Riflessioni
Iscriviti alla newsletter settimanale
Nessuno spam, aggiorniamo solo sulle novità della settimana
Ultimi articoli

SNA: Firmato il protocollo di collaborazione con MEF e CONSIP per lo sviluppo e la diffusione delle competenze in materia di appalti pubblici
Il 26 gennaio 2025 a Roma è stato siglato un significativo Protocollo di collaborazione triennale che vede protagonisti tre attori chiave del settore pubblico: la Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA), il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e Consip S.p.a. Questa partnership strategica nasce con l’obiettivo di sviluppare e diffondere le competenze in materia di appalti

MIT: Anticipazione del prezzo per servizi di ingegneria e architettura
Il MIT, in linea di continuità con la più recente giurisprudenza (v. Consiglio di Stato Sezione V, 21 maggio 2024 n. 4502), ha chiarito che l’art. 125 del D.Lgs. n. 36/2023, recante “Anticipazione, modalità e termini di pagamento del corrispettivo”, non trova applicazione sull’anticipo del prezzo per i servizi di ingegneria e architettura in virtù

Le stazioni appaltanti possono consentire all’offerente di presentare autodichiarazione
TAR Campania, Napoli, Sez. I, 24/01/2025, n. 624. Nelle more di una completa attuazione del FVOE, le stazioni appaltanti, al fine di acquisire le informazioni certificate comprovanti il possesso dei requisiti, possono consentire all’offerente di presentare la relativa autodichiarazione. Nel caso sottoposto allo scrutinio del TAR Napoli, veniva posta in discussione la possibilità, per l’operatore

Eventuali offerte che presentano scostamenti significativi rispetto al valore indicato nelle tabelle ministeriali devono essere puntualmente giustificate
Consiglio di Stato, Sez. V, 22/01/2025, n. 486. Eventuali offerte che presentano scostamenti significativi rispetto al valore indicato nelle tabelle ministeriali devono essere puntualmente giustificate, non valendo a tal fine affermazioni meramente generiche Con la sentenza in commento, il Consiglio di Stato si è espresso in merito all’importante questione relativa: a) alla immodificabilità dell’offerta nelle gare pubbliche; b) alla

ANAC: Bando Tipo n. 1: in arrivo le modifiche dopo il varo del Correttivo al Codice Appalti
In attesa del bando tipo n.1/2023, con Comunicato del Presidente del 14 gennaio 2025, l’Autorità ha reso noto come comportarsi a seguito dell’entrata in vigore delle modifiche normative apportate con il c.d. “decreto correttivo” del 31/12/2024, che ha novellato diverse disposizioni del Codice dei Contratti Pubblici. In particolare, “nel caso in cui le sopravvenute modifiche o integrazioni normative

ANAC: Stazione appaltante non qualificata, non è possibile gestire la gara
Con delibera n. 6, approvata dal Consiglio di Anac il 14 gennaio 2025, l’Autorità è intervenuta su una procedura telematica negoziata per l’appalto misto di lavori, forniture e servizi per la valorizzazione del patrimonio storico, culturale e naturalistico del comune di Oriolo, il quale, al momento dell’avvio della procedura di gara in oggetto, non era

Correttivo Codice Appalti: il MIT pubblica il testo coordinato
A quasi un mese dall’entrata in vigore del Decreto Legislativo 31 dicembre 2024, n. 209, il Servizio Contratti Pubblici del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha reso disponibile alle stazioni appaltanti una versione coordinata del testo normativo, recante le modifiche e le integrazioni apportate al D.lgs. 31 marzo 2023, n. 36. Tale pubblicazione si

La centrale nazionale di committenza pubblica il piano delle gare d’appalto 2025 – incremento del numero di gare e riqualificazione della spesa pubblica
Il 27 gennaio 2025 Consip S.p.A. ha pubblicato il piano annuale con il quale enuncia la programmazione di oltre 100 gare, per una spesa di oltre 120 miliardi di euro in acquisti, in attuazione del Piano Industriale 2025-2028 dello scorso dicembre. L’obiettivo della predisposizione del piano è la promozione di un’efficace programmazione dei propri fabbisogni

Il principio di rotazione non è applicabile laddove il nuovo affidamento avvenga tramite procedure nelle quali la stazione appaltante non operi alcuna limitazione
Consiglio di Stato, Sez. V, 17/01/2025, n. 366. Il principio di rotazione non è applicabile laddove il nuovo affidamento avvenga tramite procedure nelle quali la stazione appaltante non operi alcuna limitazione in ordine al numero di operatori economici tra i quali effettuare la selezione La pronuncia in commento affronta la questione circa la compatibilità del

Il consorzio stabile che riveste il ruolo di ausiliario nell’ambito di un contratto di avvalimento
Consiglio di Stato, Sez. V, 17/01/2025, n. 364. Il consorzio stabile che riveste il ruolo di ausiliario nell’ambito di un contratto di avvalimento assume il ruolo di unico interlocutore con l’amministrazione appaltante, imputando direttamente a se stesso la titolarità del contratto e la realizzazione dei lavori, per cui non sussiste l’obbligo di specifica indicazione delle
Pubblicazioni
Social Media
Riflessioni
Iscriviti alla newsletter settimanale
Nessuno spam, aggiorniamo solo sulle novità della settimana