Lo scorso 26 febbraio l’Osservatorio Nazionale RUP, organo istituito all’interno del Piano Nazionale Formazione Appalti – PNRR Academy, ha avviato l’“indagine RUP 2025”.
Si tratta di un’iniziativa volta a raccogliere indicazioni da parte dei Responsabili Unici del Progetto italiani in merito alla gestione degli appalti pubblici e delle concessioni, anche alla luce delle innovazioni introdotte dal c.d. “correttivo” (D.Lgs. 31 dicembre 2024 n. 209) al Codice degli appalti.
I risultati della rilevazione, trattati in forma aggregata, confluiranno nella terza edizione del rapporto di ricerca “Osservatorio RUP” e contribuiranno alla definizione dei percorsi formativi, destinati al personale delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza, erogati dalla PNRR Academy in materia di contratti pubblici.
Per un maggiore approfondimento, anche in merito alle modalità di partecipazione dei RUP, si rinvia al seguente link